Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Marzo 2020

Visite: 206

Un numero di telefono dedicato interamente alle richieste di aiuto degli anziani che vivono situazioni di solitudine e di fragilità, con problematiche di salute tali da non potere provvedere autonomamente a fare la spesa o che non possono contare sull'aiuto di familiari. È questo il nuovo servizio attivato dal Comune di Lucca, grazie al sostegno della Regione e in coordinamento con la Zona Distretto Piana di Lucca. Alla distribuzione nelle abitazioni provvederanno le associazioni del centro operativo comunale di Protezione Civile e del tavolo della marginalità del Comune di Lucca, che hanno immediatamente confermato la propria disponibilità. 

"Provvedendo a fare la spesa non soltanto si offre supporto nella vita quotidiana ma si protegge chi è più debole dall'impatto gravissimo che questa emergenza ha su situazioni già complesse. Perché nessuno deve essere lasciato indietro - commenta l'assessora al sociale, Valeria Giglioli - Grazie anche ai fondi messi a disposizione dalla Regione Toscana è stato possibile attivare un servizio totalmente dedicato ai bisogni degli anziani. La risposta delle Associazioni consultate dalla Protezione Civile è fondamentale: un ringraziamento sentito a tutte le realtà impegnate in questo nuovo servizio e agli uffici del settore sociale che lo stanno coordinando".

Le persone anziane che hanno necessità di ricevere la spesa a casa potranno telefonare (o far telefonare dai propri familiari) al numero 366.9331531: alla risposta dovranno fornire all'operatore i propri dati anagrafici (oltre ad alcune informazioni in merito alla propria condizione familiare e di salute) e attendere l'arrivo dei volontari a casa per il ritiro della lista delle cose necessarie. I volontari provvederanno a fare gli acquisti e torneranno per consegnare la spesa.  Saranno equipaggiati con i necessari dispositivi di protezione individuale (guanti, mascherine) e sarà loro cura mantenere le distanze di sicurezza e seguire tutte le disposizioni. Il servizio sociale comunque garantirà a tutti ogni sostegno possibile.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie