Economia e lavoro
Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 497
Due eventi di comunicazione e diffusione in ambito agro forestale, mercoledì 30 marzo ore 21:15 e di sabato 2 aprile ore 14:30: 30 marzo, Boveglio Villa Basilica ore 21:15 con la partecipazione tra gli altri dell'antropologo dell'ambiente Fabio Malfatti; 2 aprile, Matraia Capannori ore 14:30 con la co-organizzazione del comune di Capannori e la partecipazione del consigliere Mauro Rocchi e dell'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro.
Le iniziative si inseriscono nell'ambito di un progetto integrato di filiera forestale - intitolato "Energia dal territorio al 100%" - di cui il Consorzio Forestale di VIlla Basilica è il capofila.
I consorzi forestali delle Cerbaie e delle Colline Lucchesi, e di Villa Basilica, insieme alla Società Semplice delle Macchie di Cune di Borgo a Mozzano, hanno dato vita ad un percorso di eventi di comunicazione rivolti ai possessori di terreni boscati. I Consorzi offrono alcune opportunità e servizi in favore dei produttori forestali di base, che saranno illustrate durante gli incontri. Prevenzione dei rischi, ripristino ambientale, programmazione sostenibile, filiera corta e valorizzazione economica: sono alcune delle parole chiave della nostra iniziativa. Seguiranno ulteriori iniziative, organizzate paese per paese, volte ad ascoltare e condividere le problematiche delle nostre aree montane e alcune delle soluzioni da adottare con la nostra base sociale.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 521
L'impegno per l'ambiente è contagioso. Molti, infatti, i cittadini lucchesi che ogni giorno adottano un luogo e se ne prendono cura, combattendo una battaglia silenziosa contro la pratica incivile dell'abbandono dei rifiuti.
Coscienze Ecologiche, il gruppo di volontari nato per "migliorare l'ambiente", ha adottato per un giorno via Martiri delle Foibe, in zona Carrefour, raccogliendo decine e decine di sacchi di rifiuti abbandonati, taniche di plastica e copertoni che sono poi stati prelevati dagli operatori di Sistema Ambiente.
Allo stesso modo ieri (mercoledì 23 marzo), le associazioni Pons Tectus e Umbrina di Pontetetto hanno ripulito via di Ronco. Circa 14 persone si sono date appuntamento e hanno rimesso a nuovo l'area parcheggio, l'intera via e i fossi adiacenti: hanno raccolto plastica, cartacce e un'infinità di oggetti abbandonati.
Anche in questo caso, il "bottino" sarà rimosso da Sistema Ambiente.
Da parte dell'azienda, ai tanti cittadini impegnati e coinvolti, va il più sincero e sentito grazie per l'amore che quotidianamente dimostrano nei confronti della città.
Per segnalare rifiuti abbandonati è possibile inviare un messaggio al numero WhatsApp 333.6126757, specificando la posizione esatta, oppure sul portale Ambiente Sistemato: https://ambientesistemato.sistemaambientelucca.it/
- Galleria: