Economia e lavoro
Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 288
Ai bambini e ai ragazzini piace camminare, correre, giocare e saltare nelle pozzanghere! Babbo Natale lo sa e ama acquistare scarpe trendy, comode e belle da Peter Pan, in Via Mordini nel cuore del centro storico di Lucca..
Virginia Lanza, titolare del negozio "Peter Pan", e le sue preziose collaboratrici Francesca, Monica e Ginevra, si trasformano per l'occasione in aiutanti di Babbo Natale, per scegliere le calzature adatte ai più piccoli! A dir la verità, anche per i più grandi, dato che le calzature presenti nel negozio hanno numeri dal 15 fino al 40, per i neonati e per i più grandi.
"Di scarpe ne abbiamo davvero per tutti i gusti" – fa presente Virginia – "ci sono infatti quelle adatte ai bambini appena nati come le Bobux, direttamente dalla Nuova Zelanda, babbuccette di pelle colorata che garantiscono protezione per tutte le attività al chiuso, sia in casa che all'asilo, e che non escono dai piedi grazie al sistema di elastico che facilita lo sviluppo naturale del piede. Quelle ideali per i primi passi come le Balocchi, le Falcotto, le Kickers e le Biomecanics".
E per i tipi sportivi? "Le Saucony, le New Balance e le Asics GT1000"
Per il tempo libero invece ideali sono le Camper e le Naturino.
"Spesso però i bambini desiderano avere le scarpe simili a quelle dei più grandi – ricorda Virginia – e, in questo caso, vogliono essere alla moda indossando calzature come Blundstone, Ugg, Mou, Bikembergs, Dr. Martens,Timberland o scegliere prodotti lavorati a mano dell'Antica Calzoleria Eureka o le molte calzature stile ballerine e francesine, per essere davvero eleganti durante le feste".
Spiega poi: "Quando piove? Nessun problema, infatti, ci sono gli stivali di gomma Crocs, super leggeri e colorati che riescono ravvivare una giornata senza Sole. Della stessa linea ci sono anche le ciabatte da casa con pelliccia o senza, per stare in piena comodità".
Da "Peter Pan" ci sono anche capi di abbigliamento come calzini, cappelli e guanti dell'azienda "Gallo", leader nella produzione di accessori.
Il negozio, inoltre, durante il periodo natalizio, aderisce all'iniziativa della Caritas. Chi lo vorrà, potrà acquistare "un regalo sospeso", cioè comprare calzature o accessori o anche solamente lasciare un'offerta che verrà devoluta interamente all'ente, che provvederà a consegnare il dono ai bambini che ne hanno più bisogno.
Personale gentile e qualificato, una stupenda vetrina addobbata a festa, tantissime calzature e accessori per bambini: sono davvero molti, dunque, i motivi per fare una visita da "Peter Pan"!
Ma non finisce qui!
Peter Pan è anche social! Su Instagram e Facebook, continuamente aggiornati, troverete sempre idee e spunti per nuovi acquisti e bellissimi regali.
Virginia, Francesca, Monica e Ginevra vi aspettano per consigliarvi al meglio e vi augurano buone feste!
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 156
“La riqualificazione della stazione è un intervento che non può essere più rinviato. Il progetto per la realizzazione del nuovo terminal bus e il conseguente spostamento con relativo ampliamento del parcheggio per le auto, è una svolta per la parte sud est della città. Lo abbiamo sempre sostenuto e quindi non possiamo che apprezzare le parole dell’assessore Gabriele Bove che mette sul tavolo anche una sorta di crono programma”.
E’ Confesercenti Toscana Nord, con il suo presidente Francesco Domenici, a rilanciare il tema del nuovo terminal bus nell’ex scalo merci della stazione, tema che l’associazione ritiene strategico per la riqualificazione di tutta l’area e che è già stato oggetto di incontri conl’amministrazione comunale.
“Lo abbiamo sempre detto: l’idea di realizzare un vero e proprio hub dove unire la stazione, ai bus fino alla sosta delle auto con relativi servizi, pensiamo ad esempio alle biciclette, deve avere una accelerazione nell’interesse di una città che vuole mettersi alle spalle la pandemia e programmare una grande ripartenza – spiega Domenici -. Ovviamente questo deve prevedere anche una riqualificazione dell’ingresso della stazione, eventualmente con una area pedonale e la realizzazione dei cassonetti interrati ad uso dei residenti ma anche delle attività, senza dimenticare una lotta al degrado quanto mai necessaria per non vanificare gli interventi”.
Il nuovo terminal vorrà dire liberare dai bus piazzale Verdi “con conseguente possibilità di creare parcheggi dove prima arrivavano gli autobus – aggiunge Massimiliano Giambastiani, responsabile centro storico di Confesercenti Lucca – in modo da avere un’area di sosta dentro le Mura che non crei comunque impatto ai residenti. Stiamo parlando di una zona che, con i lavori per la nuova rotatoria, ha visto perdere stalli di sosta che quindi possono essere recuperati per dare respiro a quella parte di centro storico. Importante inoltre mantenere comunque una fermata dei bus di linea in piazzale Verdi e soprattutto gli stalli dei bus turistici in piazzale Boccherini”.