Economia e lavoro
Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 108
Chiunque si occupi di trading o di investimenti online in generale avrà sicuramente avuto a che fare con le criptovalute. Ma per capire in che modo queste valute siano riuscite a catturare l'attenzione degli investitori, bisogna capire come funzionano e quali sono i loro punti di forza principali. I motivi in questione possono essere riassunti in 4 fattori decisivi, cioè i seguenti:
Sono criptate
Il primo tipo di criptomoneta mai pubblicato sul mercato internazionale è stato il Bitcoin, ovvero una valuta elettronica con la quale è possibile acquistare beni e servizi online. Tuttavia bisogna considerare che il Bitcoin e tutte le altre criptovalute non sono legati a nessuna banca centrale. Questo fattore, unito alla tecnologia peer-to-peer tipica del Bitcoin, rende le monete in questione molto particolari, poiché gli acquisti effettuati con criptovalute non possono essere tracciati in alcun modo.
Tutto ciò le rende criptate, cioè non localizzabili dalle autorità tanto facilmente quanto le normali valute internazionali (come il dollaro americano, l'euro ecc...).
Hanno un potenziale di guadagno illimitato
Il fatto che le criptovalute non siano legate ad alcuna banca rende il loro valute estremamente instabile. Per comprendere a pieno questo fattore, basta prendere in considerazione il valore del Bitcoin dalla sua nascita fino ad oggi: la criptomoneta in questione venne lanciata sul mercato nel 2009 al valore di 0.01 USD (dollari americani) per unità. Negli anni, tuttavia, il suo valore è aumentato incredibilmente, arrivando al massimo storico di oltre 60,000.00 USD durante l'Aprile del 2021. Si tratta di un aumento che ha permesso agli investitori iniziali di moltiplicare il proprio patrimonio in maniera enorme.
L'interesse da parte dei grandi investitori
Le criptovalute, così come ogni altro articolo presente sul mercato, sono state soggetto di pubblicità indiretta. La loro fama, infatti, è aumentata notevolmente grazie all'interesse nei loro riguardi da parte di alcuni grandi investitori, come Elon Musk per i Bitcoin. Dopo gli annunci che rivelavano le intenzioni di investimento da parte di queste figure, il successo delle valute digitali criptate è diventato inarrestabile.
Le agevolazioni di investimento sulle criptovalute
Uno dei motivi che ha reso il Bitcoin, l'Ethereum e tutte le altre criptovalute così famose è la semplicità con cui avvengono le gli investimenti. Nel trading ogni mercato ha degli orari precisi; ad esempio, il mercato delle materie prime è aperto solo da mezzanotte fino alle 22. Le criptovalute, invece, non hanno orari e possono essere vendute ed acquistate in qualsiasi momento, ogni giorno della settimana. Lo stesso vale per la loro conservazione, che avviene attraverso i digital wallet, in maniera sicura ed efficiente.
In conclusione, il mondo delle criptovalute può essere davvero molto complesso per coloro che non lo conoscono. Di conseguenza, per poter essere informati a riguardo può essere utile utilizzare dei sistemi d'investimento automatici, come il software Bitcoin Code, o anche siti di informazione sulle criptovalute, come 1K Daily Profit.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 101
Martedì 31 agosto, nell'ambito territoriale di Lucca 1, sarà l'ultimo giorno di servizio per la dottoressa Federica Ceciarini, medico pediatra di libera scelta. La dottoressa cesserà infatti la sua attività per trasferimento in altra Asl. L'Azienda USL Toscana nord ovest ha affidato un incarico provvisorio alla dottoressa Silvia Baldini, che dal 1 settembre prenderà in carico, automaticamente d'ufficio, tutti gli assistiti della dottoressa Ceciarini. I genitori dei bambini non dovranno quindi effettuare il cambio, salvo la volontà di scegliere un altro medico pediatra libero nello stesso ambito territoriale.
Lunedì 30 agosto sarà l'ultimo giorno di servizio del dottor Umberto Quiriconi, medico di medicina generale nell'ambito territoriale di Capannori-Altopascio-Montecarlo-Porcari-Villa Basilica, che dal 31 agosto sarà in pensione. In questo caso gli assistiti dovranno effettuare la scelta di un nuovo medico di famiglia.
L'Azienda USL Toscana nord ovest ricorda che è possibile effettuare la scelta del medico o pediatra dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli, azzerando quindi le file, e con la massima libertà di orario.
Al servizio on line si può accedere tramite:
- App SmartSST di Regione Toscana (scaricabile su Play Store o Apple Store);
- Totem PuntoSI;
- Portale web Open Toscana (https://open.toscana.it/).
Il portale Open Toscana, permette l'accesso alla funzionalità di scelta del medico, alla sezione “Servizi Toscana” e quindi “Salute”, utilizzando, per autenticarsi, il sistema di identità digitale Spid oppure, se si è in possesso di lettore di smart card, tramite la tessera sanitaria e il pin rilasciato al momento della attivazione.
L’Azienda USL Toscana nord ovest ha messo a disposizione anche una modalità online. Sul sito istituzionale (https://www.uslnordovest.toscana.it/richiesta-cambio-medico) è disponibile un modulo elettronico compilabile via web per avanzare richiesta di cambio del medico o del pediatra. Può essere utilizzato dai cittadini con iscrizione, in corso di validità, al servizio sanitario regionale ed essere compilato per se stessi, per i propri figli minori o per persone per le quali si esercita la tutela. Le preferenze potranno essere espresse a favore di medici del proprio Comune di residenza o domicilio.
Solo nell’impossibilità di utilizzare le modalità indicate è possibile rivolgersi agli sportelli con funzione di anagrafe sanitaria presenti nei distretti aziendali.