Economia e lavoro
Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 155
Prosegue la somministrazione del vaccino anti-Covid, partendo dagli operatori Asl e le persone anziane ospiti delle RSA. Alle ore 16 il totale dei vaccini somministrati era di 3.088.
La vaccinazione negli ospedali dell’Asl Toscana nord ovest
Ad oggi, dato in aggiornamento, in Asl Toscana nord ovest sono già stati vaccinati 2.215 operatori sanitari ospedalieri e territoriali.
Ecco i dettagli per ospedale di riferimento:
ospedale Apuane - 426 vaccinazioni;
ospedale di Lucca - 434 vaccinazioni;
ospedale di Pontedera - 207 vaccinazioni;
ospedale di Livorno - 516 vaccinazioni;
ospedale di Cecina - 102 vaccinazioni;
ospedale di Piombino - 83 vaccinazioni;
ospedale Versilia - 301 vaccinazioni.
Altri: 99
Si ricorda che il dato evidenzia i singoli ospedali perché, ad oggi, sono il punto di riferimento per tutte le vaccinazioni. Infatti nei presidi vengono vaccinati sia il personale ospedaliero sia quello territoriale. Del computo fanno parte anche gli operatori di RSA.
Da oggi (4 gennaio) la campagna vaccinale è proseguita in questi 7 ospedali ed è iniziata anche nelle altre sedi:
Fivizzano - 61
Pontremoli - 18
Barga - 37
Castelnuovo Garfagnana - 30
Volterra – 30
Portoferraio - 18
E’ previsto che entro il 13 gennaio siano vaccinati nelle 13 strutture ospedaliere dell’Asl Toscana nord ovest 9.960 operatori.
La vaccinazione nelle RSA dell’Azienda USL Toscana nord ovest
Questi anche gli ultimi dati sulla vaccinazione anti-Covid per gli ospiti delle RSA dell’Azienda USL Toscana nord ovest, in collaborazione anche con i soggetti gestori delle residenze.
Sono state somministrate ad oggi 821 dosi agli ospiti delle RSA, il dato è ancora in aggiornamento.
Queste le RSA in cui verrà eseguita la vaccinazione nei prossimi giorni, quando sarà completo il piano vaccinale, nelle prossime settimane sarà somministrata la seconda dose.
Apuane
5 gennaio: RSA Regina Elena di Carrara;
7 gennaio: ANFASS Piandelcastellaro di Carrara;
8 gennaio: RSD Villa Versilia di Montignoso;
9 gennaio: Villa Maria Regina
Lunigiana
5 gennaio: RSA Cabrini Pontremoli, RSA e Casa per Ferie Galli Bonaventuri Pontremoli, RSA Sanatrix Aulla, Cara per ferie
6 gennaio: RSA Fontana d’oro di Fivizzano e RSA Fivizzano
7 gennaio: Villa Angela di Bagnone e RSA Michelangelo di Aulla.
Piana di Lucca
5 gennaio: RSA La Perla Capannori, RSA Centro Anziani Monte San Quirico Lucca, CAP L’Aquilone Capannori;
9 gennaio: RA Volto Santo.
Valle del Serchio
5 gennaio: RSA Nobili Sillano Giuncugnano;
7 gennaio: RSA Paoli Puccetti di Gallicano;
9 gennaio: RSA Villa Pascoli di Barga, RSA Belvedere di Barga.
Pisa
5 gennaio: RSA Piccola Casa di Divina Provvidenza Cottolengo di Pisa;
6 gennaio: RSA Madonna del Soccorso di Fauglia;
7 gennaio: Villa Santa Caterina di Pisa;
8 gennaio: RSA Opera Cardinal Maffi di San Giuliano Terme;
9 gennaio: RSA I Poggetti di Fauglia;
10 gennaio: RSA Matteo Remaggi di Cascina;
11 gennaio: RSA Viale di Pisa;
12 gennaio: RSA Madonna della Fiducia di Pisa.
Alta Val di Cecina – Val d’Era
5 gennaio: RSA San Frediano in Forcoli di Palaia;
6 gennaio: RSA Casciana Terme; CAP Elio Visone di Chianni
7 gennaio: RSA Santa Chiara di Volterra, RSA Casa di riposo dott. Giampieri di Ponsacco, RSA San Giuseppe di Pontedera;
8 gennaio: Istituto Sacro Cuore di Pomarance;
9 gennaio: RSA Santa Chiara di Volterra.
Livorno
5 gennaio: RSA Bastia;
6 gennaio: CAP Visone Collesalvetti;
7 gennaio: CAP Casa Cagidiaco di Livorno;
8 gennaio: RSA Santa Caterina di Livorno;
9 gennaio: Villa Tirrena Livorno.
Versilia
5 gennaio: Centro residenziale Sacro cuore di Gesù di Viareggio;
7 gennaio: RSA dei Nonni a Camaiore, RSA Villa Maria a Camaiore;
8 gennaio: RSA Hit Versilia a Pietrasanta, RSA Tabarracci Viareggio;
9 gennaio: RSA Pio Istituto Campana di Seravezza, Centro residenziale Istituto santa Caterina a Camaiore;
10 gennaio: RSA Villa San Lorenzo a Seravezza, RSA Villa dei Fiori a Viareggio;
11 gennaio: Residenza Alfieri a Camaiore;
12 gennaio: Centro residenziale Barbantini a Viareggio, RSA Barbantini a Viareggio;
13 gennaio: RSA Nuova villa Laguidara di Pietrasanta.
Si specifica che in particolare il dato delle RSA è in fase di aggiornamento perché alcune vaccinazioni devono ancora essere registrate sul sistema.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 147
Anche quest’anno 24 giovani fra i 18 e i 28 anni avranno la possibilità di svolgere il Servizio Civile Universale 2021 con la Croce Verde P.A. Lucca presso le sedi di Lucca, Guamo, Coreglia Antelminelli e Castelnuovo Garfagnana.
L’anno nuovo porta con sé però alcune novità: i progetti non riguarderanno soltanto l’assistenza e il primo soccorso, ma anche l’educazione e la promozione culturale; inoltre, sono previsti 2 posti per giovani con minori opportunità. Iscrizione unicamente online, fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021, attraverso l’utilizzo dello SPID (Sistema pubblico di Identità digitale).
Oltre al classico progetto di Assistenza alla cittadinanza (con servizi a carattere socio-sanitario quali trasporto pazienti, dimissioni, ricoveri, emergenza-urgenza), ecco “Info Salute Toscana nord-ovest”, progetto inerente l’Educazione e la promozione culturale. In questo caso, i ragazzi saranno coinvolti in attività riguardanti la promozione dell’associazione e delle sue attività nel territorio, la collaborazione con scuole ed istituzioni per la sensibilizzazione alla donazione del sangue e delle tecniche di primo soccorso, l’organizzazione di eventi culturali aperti a tutta la cittadinanza.
DISTRIBUZIONE DEI POSTI:
Il progetto “Assistenza-Soccorso” vede un totale di 22 posti, così distribuiti:
-
15 presso la sede centrale di Lucca (v. le Castracani 468/D);
-
2 presso la sezione di Guamo (via di Vorno, 9);
-
2 presso la sezione “Mediavalle” a Ghivizzano (vicolo della Stazione);
-
3 alla sezione “Garfagnana”, a Castelnuovo Garfagnana (Località alle Monache, 304).
Dei 3 posti per la sezione “Garfagnana”, uno è riservato a un/una giovane con disabilità.
Il progetto “Info Salute” vede una disponibilità di 2 posti, entrambi presso la sede centrale di viale Castracani, a Lucca; uno di questi posti è riservato a un/una giovane con disabilità.
COME FARE DOMANDA:
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere al servizio, occorre essere dotati dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 dell'8 febbraio 2021.