Economia e lavoro
Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 128
“Alla fine ha prevalso il buonsenso con la modifica del provvedimento a Pontetetto. Forse si potevano evitare le polemiche con un passaggio preventivo con le associazioni di categoria senza arrivare al muro contro muro. Ma il risultato finale è quello che conta”. Soddisfazione nelle parole di Daniele Benvenuti, responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord, all’indomani della decisione di Palazzo Orsetti di modificare il provvedimento che istituiva il senso unico in viale San Concordio tutto il giorno.
“Francamente una decisione così drastica proposta dall’amministrazione comunale – spiega ancora Benvenuti – ci aveva lasciato perplessi. Non potevano infatti valere solo le motivazioni dei comitati dei cittadini, sicuramente legittime, senza alcun confronto con le attività commerciali che vivono comunque la strada. Un passaggio di concertazione avrebbe sicuramente evitato il muro contro muro facendo comprendere al Comune le giuste rivendicazioni delle attività commerciali".
"Alla fine – conclude il responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord – il buonsenso ha prevalso ed il risultato è stato ottenuto trovando una sintesi, per noi logica, tra le varie esigenze di chi vive e lavora a Pontetetto”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 128
Brillantini all'orecchio, anelli, braccialetti. Anche qualcosa di più. L'uomo, ormai, non sa più come fare per adornarsi e chissà, poi, per quale ragione. Noi che restiamo fedeli al passato, crediamo che l'unico gioiello che un uomo può indossare sia l'orologio. Altri, non hanno, a nostro avviso, particolare rilevanza.
Ebbene, fatta questa personalissima premessa, in via S. Lucia al civico 23 c'è un negozio la cui vetrina, al passaggio, non può lasciare indifferenti, soprattutto in questo periodo di festività. Infatti, luminosità e riflessi regalano un po' di calore a un periodo che, di calore, ne ha perso parecchio e sappiamo tutti chi - e non cosa - dobbiamo ringraziare per questo lockdown emotivo, economico, affettivo.
La gioielleria è di Maria Grazia Ronconi, il cui sorriso accoglie chi varca l'ingresso ed è già, quello, un toccasana naturale. In vetrina, poi, esposti, oltre a gioielli di vario genere, il pezzo forte del locale: gli orologi, splendidi, sportivi od eleganti non fa differenza, Rolex in primis, ma anche Cartier, Omega, Iwc, Panerai, Breitling purché di valore non solo economico, ma anche come modelli.
Petit Bougie è, comunque, specializzato, se così possiamo dire, nella vendita di orologi Rolex usati e da collezione. Ci si possono trovare i modelli sportivi della casa svizzera, dal Daytona all'ultimo Gmt, dal Submariner ghiera verde al Batman nero-blu. Credete, per chi ama questo prodotto, fermarsi ad osservare è un piacere agli occhi e, anche se impossibilitati ad acquistare, anche alla mente. Fa bene, ogni tanto, guardare le cose belle senza per questo dannarsi l'anima se non le si possono avere.
Ci vengono anche da fuori Lucca e non solo, persino da fuori regione e non mancano, quando ci sono, i turisti che acquistano volentieri. Noi ci siamo passati nei pochi giorni in cui il codice giallo ha permesso di transitare per le strade del centro e ci siamo goduti lo... spettacolo. Quanto a comprarne uno, di orologi, rimandiamo a tempi migliori.
Al. G.