Economia e lavoro
Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 564
“State vicini alle piccole attività locali, non comprate online”. Questo l’invito di Stefano Vinci, co-titolare dello storico negozio di abbigliamento lucchese “Pesi e Vinci”, che fa da eco alle proteste contro lo shopping online sulle grandi piattaforme di acquisto (prima tra tutte Amazon) e agli appelli che, nelle scorse settimane, molti commercianti lucchesi (e non solo) hanno rivolto in coro alla cittadinanza.
“Quest’anno – spiega Vinci – molte attività, come i negozi di abbigliamento e simili, hanno dovuto fronteggiare una chiusura difficile che li ha messi a dura prova. Siamo fiduciosi e speriamo che i clienti prendano consapevolezza e abbandonino la strada dell’acquisto online sulle principali piattaforme per privilegiare i negozi del territorio. Quelli più affezionati – ammette fiducioso – ce lo stanno già dimostrando venendo in negozio e facendoci sentire tutta la loro solidarietà in un momento così difficile”.
Pesi e Vinci dal 1962 è parte della storia della città di Lucca e, insieme alla città, si è evoluto per mantenersi al passo con i tempi. In 58 anni il negozio è diventato un punto di riferimento per chi è alla ricerca di moda e qualità e, nonostante tutte le restrizioni, durante quest’anno ha fatto il possibile per mantenere questo legame con la città. Sono stati proprio questo senso di vicinanza e l’affetto verso i clienti, infatti, che hanno spinto il negozio a innovarsi per giungere direttamente nelle case di coloro che non possono muoversi o, dato il periodo, preferiscono non farlo, ma che desiderano comunque acquistare nel proprio negozio di fiducia. Infatti, è possibile ordinare direttamente da casa propria i prodotti presenti nella sede e farlo accompagnati dallo staff pronto a consigliare nella scelta di modelli, taglie, colori e abbinamenti anche tramite l’invio di foto e video dei prodotti in questione. Gli ordini possono essere fatti dall’apposita area sul sito (https://pesievinci.it/) oppure scrivendo in direct su Facebook (Pesi e Vinci donna e Pesi e Vinci uomo) o su Instagram (pesievincidonna e pesievinciuomo). I canali social dell’attività sono costantemente aggiornati proprio per mantenere un contatto continuo con la clientela mostrando i nuovi arrivi, tutte le disponibilità e gli outfit proposti.
Il negozio si trova al numero 39 di piazza Bernardini. Per maggiori informazioni è possibile chiamare i numeri 0583.494983 (reparto donna) e 0583 496815 (reparto uomo).
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 150
Marrakech apre 42 anni fa in piazza Anfiteatro al numero civico 24 e dal 2015 ha aperto un punto vendita anche in via Fillungo. Si tratta di un negozio storico specializzato in gioielli, argento, pietre dure e orologi. Possiede un'ampia collezione orientata sull'artigianato, su tutto ciò che viene fatto a mano e soprattutto sul Made in Italy. Da sempre si distingue per la sua originalità e unicità ne proporre i pezzi ai propri clienti oltre a vendere il marchio Giovanni Raspini, il noto architetto e designer toscano che riesce a fondere elementi classici con quelli contemporanei.
Recentemente ha aperto un corner a San Concordio, "personalizzando.com" e uno shop online "luccagioielli.it". Il nome del negozio è particolare e a conferirglielo sono state due socie e amiche.
"Le vendite via Internet sono in aumento anche se vendiamo sul web da poco - ha spiegato Marco Barbacci, titolare del negozio che gestisce da 29 anni - Abbiamo investito e ci crediamo".
Che Natale sarà?
"Diverso, un periodo duro e difficile dove tutto è stato messo in discussione. Bisogna lavorare con quest'ottica pensando che questo momento passerà. Il bilancio 2020? E' un anno da dimenticare, aspettiamo il 2021 per ingranare una marcia diversa.
Foto Ciprian Gheorghita