Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 461
"Hai avuto effetti indesiderati dopo l’assunzione di un farmaco? Segnala le sospette reazioni avverse! Il tuo contributo aiuta a rendere i medicinali più sicuri".
A partire da questa settimana l'Azienda USL Toscana nord ovest lancia la campagna per sensibilizzare i cittadini a segnalare in maniera spontanea le reazioni avverse ad un farmaco.
Un progetto è promosso dalla Unità operativa di Farmaco-vigilanza e dispositivo-vigilanza e prevede che in tutte le farmacie ospedaliere (che in gergo sono chiamati “PUnti Farmaceutici di continuità”) i farmacisti siano a disposizione degli utenti per raccogliere eventuali segnalazioni, per fornire indicazioni e distribuire materiale informativo.
Gli utenti riceveranno una piccola brochure con tutte le indicazioni necessarie e dove scrivere le proprie generalità per essere contattati in caso di segnalazione o di richiesta di maggiori approfondimenti.
Il consiglio principale è quello di leggere sempre e con attenzione il foglio illustrativo che si trova nella confezione delle medicine e, nel caso di una sospetta reazione avversa, parlane con il proprio medico o farmacista. Si può inviare una email a
Il ruolo del cittadino nella farmaco-vigilanza, infatti, è importantissimo. Ogni segnalazione arricchisce il patrimonio di informazioni delle agenzie che si occupano di regolamentare l'uso dei farmaci e rende più aggiornati e chiari i fogli illustrativi. Un modo questo per aiutare i medici a prescrivere i farmaci più adatti e per aiutare, quindi, anche gli altri pazienti.
Confesercenti: "A lavoro per mettere a punto un restyling della fiera di Natale in piazza Napoleone"
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 545
“In queste settimane abbiamo lavorato con l’amministrazione comunale, ed in particolare con l’assessore Paola Granucci e con i dirigenti Suap, per mettere a punto un restyling della fiera di Natale in piazza Napoleone. Obiettivo ridisegnare il mercato, integrandolo in maniera migliore con la pista del ghiaccio in una sorta di villaggio natalizio”.
E’ Confesercenti Toscana Nord, con il suo responsabile area lucchese Daniele Benvenuti ed il rappresentante degli ambulanti Massimiliano Logli, ad annunciare il percorso con Palazzo Orsetti che è stato intrapreso in vista della fiera di Natale in partenza il prossimo 25 novembre. “Abbiamo convenuto con l’assessore Granucci – spiegano Benvenuti e Logli – sulla necessità di dare un nuovo e migliore volto al mercato di piazza Napoleone partendo proprio dall’edizione invernale. Pur consapevoli che non potrà mai essere un ‘mercatino natalizio' come quelli che si svolgono in Trentino visto la tipologia di concessioni, ci siamo impegnati con spirito di collaborazione nel provvedere quanto meno a ridisegnare sia i banchi che la disposizione. Questo per supportare l’intenzione dell’amministrazione di offrire una immagine rinnovata del nostro centro storico in occasione del prossimo Natale”.
Confesercenti Toscana Nord ha quindi lavorato ad un progetto innanzitutto per le strutture che ospiteranno gli espositori. “L’assessore Granucci ci aveva già annunciato che la pista del ghiaccio quest’anno sarà collocata tra il monumento e la strada che ospita tra l’altro in Bar Pacini – aggiungono i due dirigenti -. I banchi quindi non saranno più concentrati in una sorta di isola, ma andranno ad occupare il perimetro della piazza in modo da creare una sorta di villaggio compresa la storica giostra. Abbiamo quindi dato mandato alla ditta che da sempre si occupa del montaggio delle strutture, di presentare al Comune un progetto di nuovi banchi. Gli operatori si impegneranno poi a creare anche una atmosfera natalizia con addobbi e illuminazione. Ancora una volta la categoria ha dimostrato la piena collaborazione con l’amministrazione comunale – sottolineano i rappresentanti dell’associazione - nonostante le incognite di questa nuova disposizione dei banchi ed i rischi che sono tutti sulle spalle dei titolari di concessioni. Per questo ci attendiamo che da Palazzo Orsetti ci sia la comprensione di questo sforzo e quindi un sostegno alle spese che saranno sostenute a partire dal suolo pubblico. Così come ci attendiamo un dialogo quotidiano per correggere eventuali criticità che dovessero crearsi in questa edizione comunque sperimentale, a cominciare dalle coperture per la pioggia”.
La conclusione di Daniele Benvenuti è invece riservata all’illuminazione natalizia che anche quest’anno sarà a carico del Comune. “Apprezziamo la decisione dell’amministrazione comunale di sostenere, così come nel 2021, l’onere economico dell’illuminazione natalizia togliendolo dalle spalle degli operatori. Un segnale di vicinanza considerato che anche il 2022 con il caro bollette degli ultimi mesi è stato un anno molto difficile per le piccole imprese”.