Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 258
“Cronaca di un trionfo annunciato. Ma soprattutto cronaca di una città che si è dimostrata all’altezza per ospitare un fiume di persone che si fa fatica a ricordare nelle precedenti edizioni”. Grande soddisfazione di Confesercenti Toscana Nord, con il suo presidente area lucchese Francesco Domenici, per una edizione da record di Lucca Comics and Games. “Tutti noi imprenditori attendavano una risposta così massiccia in fatto di presenze – spiega -. Il tutto esaurito da tempo delle strutture ricettive faceva pensare ad una edizione record. Le speranze sono state rispettate e crediamo che tutto il tessuto economico cittadino, ma anche ben oltre i nostri confini, possa parlare di bilancio ottimo. Complimenti agli imprenditori che hanno dimostrato come sempre professionalità anche nelle difficoltà oggettive di gestire numeri incredibili. Complimenti alla macchina organizzativa che si è dimostrata all’altezza di un evento che numericamente ha davvero pochi paragoni, considerando la ridotta durata e lo spazio in cui si concentra”. Domenici guarda adesso al futuro. “Ci sarà da resistere in questo novembre dove, ci auguriamo, arrivino i tanto attesi provvedimenti di sostegno del governo per quanto riguarda il caro bollette. Poi a dicembre si partirà con il Desco, altro evento in grado di attrarre ben oltre le nostre mura, ed il Natale con una serie di eventi per i quali stiamo già lavorando fianco a fianco con l’amministrazione comunale”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 587
Anche la Pediatria di Lucca e il suo personale partecipano in questi giorni a “Lucca Comics & Games 2022”. La struttura oggi diretta dal Angelina Vaccaro vanta una collaborazione pluriennale con la grande manifestazione lucchese e, dopo le restrizioni legate all’emergenza Covid, torna ad avere un proprio stand nel padiglione Junior al Real Collegio, dove tutti i bambini possono andare liberamente insieme ai familiari (l’ingresso è gratuito).
Insieme al personale del reparto sono presenti in questo spazio le operatrici di ABIO - l’associazione per il Bambino in Ospedale, che aiuta i piccoli pazienti a superare l'impatto con l'ospedale attraverso il gioco, l'ascolto e il sorriso – e in alcuni giorni anche quelli dell’associazione "Chez nous le cirque", che svolge già da anni un’apprezzata attività di clown in corsia all’ospedale di Lucca.
Nello stand del Real Collegio, aperto fino a 1° novembre 2022 dalle ore 9 alle 19.30, è presente la mascotte "Gigi Guinigi" e vengono anche distribuiti ai bambini gadget a lui dedicati, oltre a un panel del gioco dell'oca realizzato dal personale della Pediatria basato sulla "Dichiarazione dei diritti del bambino in ospedale" e a un piccolo book di giochi, opera sempre del personale.
La presenza della Pediatria col suo personale infermieristico e OSS in un ambiente diverso da quello ospedaliero rappresenta un momento di contatto e di vicinanza nei confronti dei più piccoli e dei loro familiari, i quali possono così comprendere che in ospedale, se mai dovranno andare per qualche prestazione sanitaria, troveranno personale umano e disponibile.
Nel corso dei Comics gli operatori Asl promuovono inoltre la donazione del latte umano, con alcuni video informativi e con la distribuzione di un opuscolo con le indicazioni più importanti per diventare donatrici alla Banca del Latte (che fa parte della rete ReBlud).
- Galleria: