Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 595
Il comparto dei servizi alla persona - acconciatura e estetica - è un settore che stava recuperando dopo una grave crisi causata dall’emergenza sanitaria, che ha messo a dura prova la sopravvivenza delle imprese, e che attualmente è in forte difficoltà a causa dell’aumento vertiginoso delle bollette energetiche.
"L’intesa raggiunta ribadisce il carattere centrale e univoco del CCNL nel settore quale unico strumento per assicurare omogenee condizioni di concorrenza per le imprese - commenta Francesco Rovai, presidente provinciale di Cna Acconciatori - offrendo al contempo strumenti normativi aggiornati per la proficua gestione del rapporto di lavoro”.
Per Renza Giannini, presidente di Cna Estetica Lucca “l’accordo si inserisce in un rinnovato clima di collaborazione per lo sviluppo del settore che prevede, tra le altre cose, l’impegno delle parti sociali a porre in essere soluzioni condivise per il contrasto all’illegalità e all’abusivismo”.
L’accordo appena rinnovato si applica in provincia di Lucca a circa 880 imprese e oltre 2.100 lavoratori e prevede un incremento a regime al livello 3° pari a 100 euro lordi sui minimi tabellari in due tranches: 70 euro dal 1° Ottobre 2022 e 30 euro dal 1° febbraio 2023.
Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale è stato riconosciuto un importo forfettario una tantum di 246 euro da erogare in tre tranche. La prima di 100 euro con la retribuzione del mese di novembre 2022, la seconda di 100 euro con la retribuzione del mese di dicembre 2022 e la terza di 46 euro con la retribuzione del mese di marzo 2023.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 514
Armonizzazione, integrazione di persone, servizi, funzioni e procedure è il "mantra" della nuova Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest frutto della fusione delle camere di Pisa, Lucca e Massa Carrara.
Un processo spinto di razionalizzazione che guarda all'utente complessivamente inteso con il fine di garantire servizi sempre più efficienti a partire dall'ampliamento delle possibilità di accesso che l'articolazione territoriale della nuova camera oggi consente.
In questo caso, la riorganizzazione riguarda l'esame per conseguire il requisito professionale che abilita all'attività di agente di affari in mediazione nella sezione immobiliare.
"Rendere omogenei servizi, procedure e conseguire il massimo dell'integrazione è l'obiettivo sovraordinante di questa fase di consolidamento del nuovo ente camerale - ha sottolineato Valter Tamburini, presidente della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest - e la nuova ampiezza territoriale di competenza, anziché essere pregiudizievole della prossimità all'utenza, può rivelarsi al contrario opportunità di maggiore flessibilità di accesso e di fruizione a patto che si lavori costantemente nel segno della riorganizzazione complessiva di cui, le sessioni territoriali dell'esame per mediatori aperte a tutti, costituiscono un primo chiaro esempio."
In ognuna delle sedi territoriali della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, infatti, saranno indette sessioni d'esame a cui potranno prendere parte candidati provenienti dalle provincie di Pisa, Lucca e Massa Carrara assicurando, in tal modo, la più ampia possibilità di partecipazione.
In prima battuta sono state fissate le date per sostenerlo a Carrara secondo il seguente calendario, prova scritta il 28 ottobre 2022 alle ore 14. 30 e prova orale il 4 novembre 2022 ore 14.30.
Per il principio di cui si è detto, saranno pertanto ammessi a partecipare alla prova scritta candidati residenti o con domicilio professionale nelle province di Massa Carrara, Pisa e Lucca.
Si ricorda che in data odierna (mercoledì 19 ottobre) scade il termine per presentare la domanda di ammissione all'esame e che tutte le ulteriori informazioni sono reperibili sul sito istituzionale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest www.tno.camcom.it.