Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 670
Sulla gazzetta ufficiale del 4 ottobre il Ministero dell'Interno ha pubblicato un concorso per la copertura di 1.188 posti di allievo agente della Polizia di Stato, in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici, possesso delle qualita' di condotta, efficienza fisica e idoneita' fisica, psichica ed attitudinale all'espletamento del ruolo etc. Non possono partecipare al concorso coloro i quali sono stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall'impiego in una pubblica amministrazione e coloro i quali hanno riportato condanna anche non definitiva per delitti non colposi.
Il concorso si svolgerà attraverso diverse fasi: una prova d'esame scritta, che consisterà in un questionario articolato in domande con risposta a scelta multipla vertente su argomenti di cultura generale e sull'accertamento del livello di conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche; una prova di efficienza fisica, che consisterà nel superamento di alcune prove (corsa 1000 metri, salto in alto e piegamenti sulle braccia); accertamenti dell'idoneita' psico-fisica e accertamenti dell'idoneita' attitudinale. Nella domanda di partecipazione i candidati devono dichiarare: cognome e nome; data e luogo di nascita; residenza o domicilio; codice fiscale; titolo di studio posseduto; cittadinanza italiana; iscrizione alle liste elettorali; eventuali condanne penali a proprio carico; eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego per motivi diversi dall'inidoneita' psico-fisica, specificando se sia stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall'impiego presso una pubblica amministrazione etc. La domanda per la partecipazione al concorso deve essere trasmessa esclusivamente tramite procedura informatica e presentata entro il 3 novembre 2022.
Per scaricare il bando: http://diariolavoro.com/polizia_2.html
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 464
L’importante tema della sicurezza nei centri estetici è al centro del convegno che la Cna Estetica di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa ha organizzato per lunedì 10 ottobre.
L’incontro, che si terrà nella sede Cna di Lucca, in via Romana, 615P, riveste grande importanza per gli operatori del settore che si muovono intorno alle realtà dei centri estetici e intendono farlo nel modo corretto e con un’attenzione alta alla salute dei propri clienti e alla sicurezza del proprio personale.
“Al centro dell’estetica innovativa – spiega Renza Giannini, presidente provinciale Cna Estetica – c’è il prendersi cura della bellezza che una persona ha dentro di sé e fuori di sé. Ma per fare questo in modo professionale è necessario garantire prima di tutto la sicurezza nel proprio istituto”.
“E’ un tema di rilevante interesse – dice Anna Maria Frigo, vicepresidente provinciale Cna Estetica – soprattutto per le problematiche scaturite a seguito della pandemia del Covid 19. Si parlerà di normative riguardanti gli apparecchi elettromeccanici, l’igiene e la pulizia delle autoclavi e delle sfere di quarzo, per arrivare ai documenti indispensabili in caso di controlli ispettivi”.
Il programma della iniziativa, che avrà inizio alle ore 11, prevede l’intervento di apertura di Renza Giannini (presidente Cna Estetica Lucca), seguito da Paolo Lucchesi (tecnico della prevenzione Ipn Usl Toscana Nord Ovest) e da Salvatore Paternostro (consulente Cna sicurezza). A chiudere i lavori saranno Annamaria Frigo (vice presidente Cna Estetica Lucca) e Daniela Vallarano (presidente Cna Estetica Toscana).
Al convegno sarà possibile partecipare in presenza (inviando una email a