Economia e lavoro
Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 145
L'agenzia Spazio Casa comunica che gli agenti immobiliari sono operativi in smart Working e possono occuparsi della locazione degli immobili.
L'agenzia è disponibile a:
✔ chiedere conteggi per contratti 3+2 e contratti transitori da remoto;
✔ leggere contratti di locazione tramite Zoom, piattaforma per le videoconferenze;
✔ far firmare e registrare i contratti di locazione anche da remoto;
✔ fornire tutta l'assistenza necessaria ai clienti.
???? Visita il nostro sito web: www.spaziocasalucca.com
???? Chiama o manda un messaggio su WhatsApp al 347.1255528 oppure invia una mail a
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 108
Negli ultimi 30 giorni le quattro Gazzette - di Lucca, del Serchio, di Viareggio e di Massa Carrara - hanno totalizzato oltre 1 milione di visitatori unici assoluti e oltre 2 milioni di visualizzazioni di pagine.
In tempi di emergenza come quelli che stiamo vivendo questi numeri sono la testimonianza di un lavoro di qualità e di quantità, che riscuote l'apprezzamento dei lettori non soltanto delle province interessate, ma anche, ed è molto significativo e gratificante, delle comunità presenti all'estero oltreoceano compreso.
Che dire? Un ringraziamento va, ovviamente, a tutti i colleghi che si stanno dando da fare per fornire un prodotto decente e accattivante nonostante i limiti e le imposizioni applicate per il virus che sta devastando le nostre esistenze quotidiane.
Il grande numero di visitatori e di visualizzazioni di pagina ci consente di sopperire, almeno in parte, all'improvviso stop subìto per quanto riguarda la pubblicità e i pagamenti delle fatture emesse prima del lockdown. Purtroppo uno dei problemi, il maggiore, causato da questa epidemia - pandemia è un termine che, volutamente, non citiamo non essendo d'accordo sul suo utilizzo - è proprio quello di aver spinto i debitori, a qualsiasi latitudine, a sospendere i pagamenti salvo rare e provvidenziali eccezioni che ci sono e che ci consentono di respirare comunque anche se con difficoltà.
Noi non possiamo fare altro che proseguire nel nostro lavoro cercando di dare il massimo.
Voi, se potete e se volete, continuate a leggerci e a seguirci.