La giuria di The WineHunter Award ha premiato con il prestigioso Award il Segreto del Mare UnderWaterWines ed il Segreto Rose Fut de Chene Metodo Classico di uve sangiovese.
Dai Vigneti delle colline della versilia e Lucchesia alla profondità subacquea per l’affinamento in dei vini, il produttore Ido Mariani , innovatore e sperimentatore nel panorama vitivinicolo dell’Alta Toscana, è protagonista alla prestigiosa rassegna di vini di Merano.
I nostri vini sapidi e salini, ci racconta Mariani, suscitano curiosità e interesse quando ci spostiamo dalla Costa Toscana, la sapidità dei nostri Terroir e l’influenza del Mare ci differenziano dagli altri produttori, e rendono i nostri vini “simpatici, sapidi e di facile beva.
In un periodo come questo dove il mercato del Vino è alla ricerca di consapevolezza e particolarità e non di vini dozzinali e standardizzati, le nostre scelte legate al nostro territorio e al mare , suscitano sempre interesse..
Lo Spumante affinato in mare a oltre 55 metri di profondità, prosegue il nostro percorso di ricerca e di innovazione. Il nostro Segreto del Mare 2020 affinato nel mare davanti alle nostre coste subisce un affinamento in un luogo ideale in quanto a temperatura e pressione costante ed assenza di luce . I movimenti delle correnti subacquee, e le maree contribuiscono ad un lentissimo remuage del vino per tutto il periodo dell’affinamento.
Gli organizzatori della rassegna di Merano ci premiano per queste ricerche e innovazioni, contribuendo a far parlare di noi, dei nostri vini della nostra Costa e delle nostre Colline della Versilia.



