Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
13 Ottobre 2023

Visite: 412

Con il weekend, Giungla bucolica entra nel vivo e propone esperienze itineranti e riflessioni sul bosco urbano. Domani (14 ottobre) il festival dell'associazione Sofa si fa mattiniero con il workshop Cara pianta, da che terra vieni? condotto dagli etnobiologi Andrea Pieroni dell'Università del Pollenzo e Renata Soukand dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Una passeggiata guidata dalle Parole d'oro di Guamo fino all'Orto botanico, lungo l'acquedotto del Nottolini, per esplorare la biodiversità alimentare vegetale urbana, tra piante selvatiche e coltivate. La partenza è alle 9:30 e l'arrivo, dopo una pausa per il pranzo al sacco, è previsto per le 13; seguirà una visita all'Orto. Sono consigliate scarpe comode e, per ridurre l'impatto ambientale degli spostamenti, il gruppo potrà raggiungere il punto di partenza con l'autobus E18 in partenza alle 9 da piazzale Verdi. Iscrizioni su Eventbrite.
 
Nel pomeriggio il cuore del festival si sposterà sulle colline di Capannori. Dalle 15 Carlo Regoli, in arte Soliné, sarà protagonista della performance Wind tales all'azienda agricola Il Gobbo di Segromigno in Monte. In mezzo a un antico oliveto prenderanno forma simboli, oggetti e parole sussurrate all'orecchio di chi vorrà ascoltare. Quest'opera live, che ha bisogno della presenza dell'artista, fa parte di una serie inaugurata a Salisburgo lo scorso anno e prevede una modalità intima di comunicazione e di racconto.  
L'artista Luca Conte, interessato da sempre alle dinamiche ecologico-spaziali degli incontri socialicondurrà alle 18 l'esperienza dell'aperinarrazione Bou Kòlos: una camminata nel verde alla ricerca di gesti primordiali dimenticati, accompagnata da installazioni gastronomiche e parentesi ludiche. Le proposte culinarie andranno da pinzimoni a verdure fermentate, zuppe a castagnacci, con vino locale o tisane fatte dall'artista stesso. Iscrizioni su Eventbrite. Sarà ancora visitabile inoltre, all'interno dell'antica uccelliera, l'installazione di Tiphaine Calmettes in esclusiva per Giungla, La rêveuse rêvant d'une rêveuse rêvant. 
Giungla bucolica 2023 è patrocinato dalla Provincia e dall'Ordine degli architetti di Lucca. Ha ricevuto il contributo e il sostegno del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e dell'Institut français Italia. L'Orto botanico e la biblioteca civica Agorà di Lucca sono partner istituzionali del festival. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie