Anno XI 
Venerdì 17 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da carmela federico
L'evento
22 Agosto 2025

Visite: 413

La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina. L’evento “Longevità. Un traguardo possibile grazie alle nuove frontiere della medicina” si è svolto oggi, venerdì 22 agosto, nella cornice di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Sala gremita, grande interesse del pubblico e partecipazione speciale dell’attore Paolo Conticini.
Promosso dalla Fondazione Villa Bertelli in collaborazione con la Casa di Cura San Rossore di Pisa, l’appuntamento ha confermato quanto il tema dell’invecchiamento sano sia centrale nel dibattito pubblico: non basta aggiungere anni alla vita, occorre aggiungere vita agli anni.
Sul palco si sono alternati il professor Giovanni Gravina (endocrinologo), la dottoressa Lorenza Pratali (cardiologa), il dottor Marco Gambacciani (ginecologo), il professor  Giovanni Menchini Fabris (odontoiatra) e il dottor Simone Casarosa (direttore del San Rossore Sport Village).
Moderati dal giornalista Federico Conti, gli esperti hanno affrontato la longevità in chiave multidisciplinare: prevenzione cardiovascolare, equilibrio ormonale, salute femminile, ruolo fondamentale della salute orale per nutrizione e benessere generale, e attività fisica come “farmaco” naturale contro l’invecchiamento precoce.
Particolare attenzione è stata dedicata agli strumenti diagnostici che aiutano a definire l’età biologica, come VO₂max e test cardiopolmonari, utili per costruire percorsi personalizzati. È emerso un messaggio chiaro: la genetica incide solo in parte, mentre comportamenti virtuosi: alimentazione equilibrata, sonno regolare, niente eccessi, relazioni sociali solide e movimento costante, sono le leve decisive per vivere più a lungo e meglio.
Il pubblico ha seguito con interesse il focus sui SuperAgers, ottantenni e novantenni che mantengono capacità cognitive paragonabili a persone di vent’anni più giovani, e sulle Blue Zone, tra cui l’Ogliastra in Sardegna,  dove si registrano concentrazioni elevate di ultracentenari. Dati e studi convergono: non esiste una “pillola magica”, ma l’adozione quotidiana di stili di vita sani aumenta le probabilità di invecchiare in salute.
La presenza dello special guest Paolo Conticini, ha aggiunto una dimensione di testimonianza e vicinanza: con tono diretto e coinvolgente, l’attore ha richiamato l’importanza di prendersi cura di sé con costanza, trasformando le buone pratiche in abitudini sostenibili.
In chiusura, omaggio per i partecipanti con una bottiglia di acqua curativa San Carlo 1931 e la rivista “San Rossore Informa” dedicata all’idratazione, a sottolineare l’obiettivo dell’iniziativa: diffondere una cultura della longevità fondata su scienza, prevenzione e responsabilità individuale.
Il bilancio della giornata è netto: la longevità è un traguardo possibile quando innovazione medica e consapevolezza personale camminano insieme.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre dalle 15 alle 18,30 si terrà l'evento Porte aperte al Centro civico di Pontetetto. Nel rinnovato…

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Spazio disponibilie

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie