L'evento
Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1039
Si è svolto domenica 30 aprile a Gallicano e Borgo a Mozzano il IV° Torneo Gallicanese della Bandiera manifestazione patrocinata dalla Lega Italiana Sbandieratori che ha visto confrontarsi nelle gare di singolo, coppia, piccola squadra e assolo musici i gruppi di sbandieratori delle città di Legnano, Foligno, Montefalco, Quattrocastella, Lucca e Gallicano.
Gli sbandieratori lucchesi i sono aggiudicati la gara di singolo con Matteo Brogi. Doppietta sul podio della gara di coppia con Barbella Mattia e Degl’Innocenti Federico
Ottimo secondo posto anche nella gara di Piccola Squadra con Brogi, Barbella Degl’Innocenti e Lucchesi Emanuele-
Grande soddisfazione per il terzo posto nella gara di Assolo Musici con Pelletti Arianna, Di Simone Pasquale, Graziani Giulia nel ruolo di chiarine, con i tamburini Buccellati Andrea, Lassi Leonardo e, al loro esordio in una gara ufficiale L.I.S. le tamburine Zumbo Lara, Martinelli Giulia, Albiani Alice, Norandini Vittoria, D’Angelo Rita e nel ruolo di gonfaloniere per Lazzari Jennifer.
Le gare iniziate all’aperto presso gli impianti sportivi di Gallicano con il singolo e la gara di Assolo Musici nel pomeriggio il vento ha costretto a proseguire le gare di coppia e piccola squadra presso il palazzetto di Borgo a Mozzano dove si è svolta la premiazione finale che ha visto decretare la vittoria e l’aggiudicazione del Torneo al gruppo lucchese.
Proseguono anche nel mese di maggio gli impegni per il gruppo storico lucchese il primo appuntamento sarà il 13 e 14 maggio con l’evento Lucca Historiae Fest all’interno del quale cureranno l’organizzazione della Parata Nazionale della Tradizione L.I.S. in programma il 14 maggio in Piazza Napoleone ed ancora il 21 maggio appuntamento con la XXIII edizione del Torneo “Città di Lucca” .
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1299
Si è tenuta questa mattina l'inaugurazione del Mercato artigianale che si terrà in Piazza Napoleone fino al primo maggio, organizzato da Creart Cna in collaborazione con Piazza in Arte di Nadia Moriconi.
Per il taglio del nastro erano presenti il direttore Cna Stephano Tesi e l'assessora al commercio del Comune di Lucca Paola Granucci.
Il mercato sarà aperto dalle 9 alle 20.