L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 854
Tutto pronto per il grande evento che vedrà il Caffè delle Mura scenario di eccezione domani (venerdì 15 settembre) per ospitare nel proprio piazzale l’iniziativa dell’amministrazione comunale volta a celebrare e ricordare quelli che furono i simboli del divertimento e della nightlife della città negli anni ‘70, ‘80 e ‘90, con una grande festa musicale a ingresso libero.
Per l’occasione, le scuole di danza di Lucca saranno in scena di fronte al Caffè delle Mura già dalle ore 21.15 con un omaggio danzato sulle note indimenticabili degli anni d'oro della disco music. Le scuole che parteciperanno all’evento sono: Armonia Danza Arte e Movimento, Art&danza Arabesque, Emozione Danza, New Studio Accademico, Scuola di Danza Maria Letizia Torrini, Soul Dance. L’appuntamento, che renderà ancora più interessante l’iniziativa promossa dal Comune di Lucca, è coordinato da Dance Meeting Lucca.
Dalle 22 all’1 tornerà poi a rivivere la musica dei locali storici lucchesi, come il Green Ship, la Casina e il Pianeta Rosso, che verranno ricordati con un crescendo musicale che ripercorrerà le indimenticabili canzoni e tappe del pop anni ‘70, ‘80 e ‘90.
Rivivere l’atmosfera unica di quei momenti e svelare ai giovani, che ancora si divertono con quelle canzoni, la musica che ha scandito il tempo, i sogni e la vita di almeno due generazioni: questi sono gli obiettivi dell’iniziativa, in cui saranno protagonisti i dj Fabio Mago e Marco Lazzaroni, che si alterneranno in consolle.
“L’amministrazione comunale si mostra ancora una volta vicina ai simboli gloriosi e storici della città, non solo artistici e culturali, ma anche quelli legati al divertimento e alla socialità – avevano dichiarato gli assessori Mia Pisano e Remo Santini alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa – Questo evento unico mira ad unire la collettività nel ricordo degli anni d’oro che furono, unendo le diverse generazioni e proiettando tutta la città verso un futuro di aggregazione e sano divertimento, con la ricerca costante di soggetti e location che possano soddisfare in futuro le naturali esigenze della comunità giovanile e delle famiglie”.
Maggiori informazioni sull’evento di venerdì 15 settembre sono reperibili sul sito www.turismo.lucca.it.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 377
Il comitato Viabilità e ambiente e l'associazione Pons Tectus di Pontetetto in collaborazione con l’associazione Paesi e Quartieri di Lucca, invitano alla partecipazione ad una serata di musica, spettacolo e magia al centro parrocchiale di Pontetetto. L’evento sarà animato dalle canzoni di Roberto Borelli, intermezzi in vernacolo di Giovanna Vellutini e la magia di Francesco Ristori (in arte Mago Nino). Durante lo spettacolo saranno proiettate le immagini storiche e recenti di Pontetetto, dei suoi abitanti e degli eventi realizzati.
Al termine della serata sarà offerto un piccolo buffet a tutti i partecipanti.
L’ingresso allo spettacolo è libero e gratuito. Viene richiesta, in modo assolutamente volontario, un'offerta da destinare all’acquisto di un defibrillatore da collocare nel centro di Pontetetto.
La manifestazione si svolgerà nel piazzale del Centro Parrocchiale, ma in caso di pioggia sarà spostata all’interno del Centro.