L'evento
Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 340
E’ la cagnolina Ohara la più votata in questa seconda settimana di Randa Joe, il concorso fotografico per quadrupedi senza casa. Ecco la sua descrizione, che ha conquistato l’affetto dei cittadini:
"Femmina meticcia di 8 anni di taglia medio/grande, Ohara è una cagnolina un po’ diffidente, selettiva per timidezza. Sa però stare con altri cani”.
Lunedì mattina (26 giugno) saranno pubblicati sulla pagina Facebook del progetto i prossimi quattro cani in gara, con lo stesso metodo di voto abbinato alle emoticon del canale social.
“Randa Joe - Concorso fotografico per quadrupedi senza casa” è un progetto del Comune di Lucca - in collaborazione con Lucca Crea, In-Habit Lucca e le associazioni Lav Lucca, Battito Animale, Sos Animali e Ambiente Onlus, Ass.Ca.Ni. - che si prefigge di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle adozioni canine e combattere la pratica degli abbandoni nel periodo estivo, ponendo tale problema sotto i riflettori dei massmedia. Tutti i cittadini possono votare, il regolamento è disponibile sulla pagina Facebook “Randa Joe”.
- Katia Sebastiani +39 0583 442007 mob. +39 366 9034307
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 965
Oggi 23 giugno ore 18 nella Serra dell’Orto Botanico di Lucca in occasione di Fashion Weekend inaugura la mostra TALENTO ED ELEGANZA curata dalla collezionista e antiquaria lucchese Renata Frediani, esperta del periodo napoleonico, proprietaria, anche dell’intera collezione dei raffinati abiti in esposizione.
La mostra intende raccontare la nascita e lo sviluppo del Made in Italy attraverso l’esposizione di una serie di preziosi abiti sartoriali confezionati tra gli anni Quaranta ed Ottanta del Novecento. Tredici di essi, databili agli anni Cinquanta, costituiscono il fulcro dell’esposizione ed appartennero ad una nobildonna torinese.. Alcuni di questi manufatti conservano ancora le etichette delle importanti sartorie italiane.
L’eleganza dei pizzi, la leggerezza del tulle, la lavorazione dei merletti, il pregio delle applicazioni decorate con paillettes dorate, strass e canutiglie ci permettono di rivivere il clima della produzione sartoriale della Torino degli anni Quaranta e Cinquanta e delle sfilate di alta moda ospitate nella Sala Bianca di Palazzo Pitti a Firenze organizzate, a partire dal 1951, dall’imprenditore toscano Giovanni Battista Giorgini. Furono questi anni fondamentali per la consacrazione nel mondo di creazioni sartoriali esclusivamente italiane, convenzionalmente indicate col marchio Made in Italy.
Protagonista fra tutti l’abito da gran sera realizzato in tessuto di tulle bianco in seta con corpetto aderente scollato e steccato. Sia la gonna, ampia e sorretta da vari strati di tulle, che il corpetto, sono decorati con applicazioni ovali a rilievo in crine, ricamate in paillettes dorate, strass e canutiglia. Quest’abito fu commissionato per essere indossato in occasione della cerimonia di incoronazione della regina Elisabetta II d’Inghilterra avvenuta a Londra il 2 giugno 1953.