L'evento
Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 502
Ispirandosi alle illustri settimane di New York, Milano e Parigi, in cui i più grandi stilisti presentano al mondo le loro collezioni inedite, anche Lucca avrà la sua Fashion Week(end), che si terrà domani, venerdì 23 giugno, e sabato 24. Sarà il primo evento lucchese interamente dedicato alla moda che coinvolgerà tutta la città.
Un fine settimana che, su impulso dell’amministrazione comunale, vedrà come assoluti protagonisti moda e artigianato, promossi ed esaltati da un eclettico programma diviso in due proposte parallele: Lucca Fashion Weekend e Lucca Fashion weekend Off.
Lucca Fashion Weekend si svolgerà nei suggestivi sotterranei delle Mura, tra San Regolo, San Colombano, Santa Croce e San Martino, che per l’occasione ospiteranno diversi brand nazionali ed internazionali, con le sfilate delle loro collezioni, addetti ai lavori, critici e giornalisti di settore. La scenografia unica dei sotterranei è stata offerta in via esclusiva a una selezione di aziende di moda ritenute adatte a rappresentare al meglio il progetto.
LFW Off sarà invece il segmento dell’evento aperto a tutti i cittadini, appassionati di moda e curiosi: coinvolgerà il centro storico e la prima periferia, con proposte di intrattenimento, sfilate e aperitivi.
Ecco alcuni degli eventi in programma domani (venerdì 23 giugno) per il day 1 della attesissima manifestazione: dalle ore 11 alle 19 è in programma una esposizione di abiti da sposa e cerimonia di Atellier Emè nel sotterraneo di San Colombano; alle ore 18 all’Orto Botanico taglio del nastro per l’esclusiva e suggestiva collezione di abiti da sera di Renata Frediani, denominata ‘Talento ed Eleganza’ ed allestita nella inedita cornice delle serre; alle ore 19 nel sotterraneo di San Martino è la volta della ‘Collezione Mirea – Donne da ammirare attraverso la moda’, un omaggio alle sigaraie lucchesi della manifattura tabacchi; alle ore 19.30 invece ‘Flower and Disco’, una presentazione dinamica della nuova collezione firmata Villa Trentuno nel sotterraneo di San Regolo; alle ore 21 il main event della giornata, una sfilata collettiva a ingresso libero fino a esaurimento posti, organizzata dalla Life Service Agency, che festeggerà i suoi 25 anni di attività con una speciale passerella allestita all’esterno della ex Cavallerizza, in cui sfileranno numerosi brand provenienti da tutta Italia.
“L’obiettivo di Lucca Fashion weekend – ha dichiarato l’assessore Paola Granucci, promotrice dell'iniziativa - è quello di creare un evento attrattivo con focus moda, che crei opportunità per i commercianti e che possa anche rappresentare l’inizio di un piano per rilanciare l’immagine della città, come contesto adatto a rappresentare una piazza ricca di proposte commerciali di alta qualità, in termini di moda e artigianato” .
L’edizione zero di un evento ricco di iniziative per gli amanti della moda, con numerose sorprese in programma e tante realtà, locali e non, coinvolte. Il calendario completo della manifestazione è consultabile sul sito www.turismo.lucca.it.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 602
Tendenze, glamour e ricerca storica rappresentano i pilastri della partecipazione di CNA Federmoda al Lucca Fashion Week[end], la manifestazione promossa dalla amministrazione comunale.
“Abbiamo pensato di articolare la nostra partecipazione al LFW 2023 rappresentando sia l’attualità della moda italiana, del nostro made in Italy, che proponendo un percorso legato alla ricerca storica di una delle produzioni che sono alla base del nostro successo nel mondo” – dichiara Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda. “Con Lucca Fashion Boulevard proponiamo un percorso che coniuga Moda e Turismo, lavorando su un binomio vincente attraverso la definizione di percorsi moda nei centri storici delle nostre città” – continua Franceschini.
In occasione del "Lucca Fashion Weekend" in programma per il 23 e 24 giugno la partecipazione di CNA Federmoda alla manifestazione tende a trasformare il centro di Lucca in una sorta di atelier di moda praticamente... a spazio aperto, con alcune vie o piazze appositamente individuate animate come non mai. Nel pomeriggio di venerdì 23 giugno sotto la direzione artistica di Roberto Corbelli, la regia di Alex Leardini, la fotografia di Davide Vignes e il supporto organizzativo di Monica Zoe Innocenti verranno realizzati momenti fashion che porteranno a trasformare vie e piazze di Lucca in un set di ripresa video-fotografica con la creazione di un'atmosfera glamour sotto al titolo di Lucca Fashion Boulevard. Tutto questo attraverso il coinvolgimento di brand del made in Italy che rappresenteranno l'eccellenza dell'artigianato e delle PMI del settore moda e la collaborazione di Tuscany4Shoes.
Attraverso Lucca Fashion Boulevard verranno presentate capsule di: Atelier Mode Liana Modisteria, Borgo Solaio di Sabrina Mattei, Clò by Claudia B., Cristiano Torricelli, Daniele Callegari, Ela B. Alta Moda Sposa di Elisa Barsoletti, Landi Fancy, Tredicinodi e Calzaturificio Sandy Shoes,. Le acconciature e il trucco saranno curati dal Salone Francesco e Giusy insieme ad Estetica ed Estetica Tahara Privè. Il videoclip realizzato risulterà poi un prodotto utile per diffondere l'immagine della città nei contesti di marketing territoriale, un’opportunità che CNA mette a disposizione per ulteriori occasioni di promozione di Lucca.
La moda non è solo glamour ma anche cultura e storia, per questo in collaborazione con la casa editrice "il Mulino", nel pomeriggio di sabato 24 giugno alle ore 17:00 presso il Palazzo delle Esposizioni si terrà la presentazione del libro "Andare per le vie italiane della seta" della prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli un saggio che ripercorrerà anche la storia di Lucca che fu tra le città promotrici dello sviluppo dell’arte della seta fra Medioevo e Rinascimento. Dialogheranno con l’autrice oltre al Responsabile Nazionale CNA Federmoda, Antonio Franceschini; Sabrina Mattei, vicepresidente CNA Lucca e Annamaria Frigo, Presidente CNA Impresa Donna Lucca.
Andrea Giannecchini, presidente CNA Lucca, esprime soddisfazione per l’organizzazione di Lucca Fashion Weekend da parte dell’amministrazione somunale, che rappresenta un primo importante evento di valorizzazione dell’imprese della moda e di recupero di una tradizione storica del territorio. “Le due iniziative promosse da CNA Federmoda e sostenute da CNA Impresa Donna Lucca dimostrano la vitalità e la capacità della nostra organizzazione a livello nazionale e provinciale nella filiera della moda che con eventi specifici hanno saputo coinvolgere le nostre imprese – specifica Giannecchini.