L'evento
Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 806
Lucca In-Tec è la società interamente partecipata dalla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest che gestisce sia il Polo Tecnologico Lucchese che il MuSA di Pietrasanta. Nell'ottica di far dialogare sempre di più i due spazi, che si contraddistinguono per la loro vocazione all'innovazione, il programma degli eventi organizzati dal MuSA prevede quello dedicato all'Intelligenza Artificiale e arte digitale.
L'argomento sarà trattato attraverso tre laboratori pratici (3 e 4 maggio al Polo Tecnologico Lucchese, 11 maggio al MuSA), 1 evento in plenaria (sabato 27 maggio alle ore 16:30 al MuSA) e 1 seminario tecnico (venerdì 30 giugno alle ore 10:00 al Polo Tecnologico Lucchese).
I primi due laboratori pratici si terranno al Polo Tecnologico Lucchese mercoledì 3 e giovedì 4 maggio alle ore 16:00, in Sala Formazione.
Nel corso dei laboratori, dopo una breve introduzione al tema dell'Intelligenza Artificiale e della sua applicazione all'arte digitale, sarà presentato uno strumento tra i più utilizzati in questo ambito che in pochi minuti, senza necessità di particolari competenze informatiche, consentirà ai partecipanti di realizzare opere digitali. Per saperne di più e iscriversi è possibile compilare il form che si trova alla pagina www.musapietrasanta.it/intelligenza-artificiale-e-arte-digitale-il-laboratorio/
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati! E' possibile partecipare ad un solo laboratorio.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del Polo Tecnologico Lucchese www.polotecnologicolucchese.it, scrivere a
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2968
Un trionfo di bellezza, un inno alla sostenibilità. Lucca, magnifica: con le sue antiche mura, i suoi vitali spazi verdi, i suoi tramonti infuocati. E poi quell’aria parigina, che suggerisce fantasie da Belle Époque con le edere arrampicate sulle case. E che dire di quelle chiese? Di quei monumenti? Di quei baluardi…
Audi Center Terigi non poteva scegliere cornice migliore per presentare il suo nuovo fiore all’occhiello.
Nella suggestiva location del Ristorante Caffè San Colombano, di fronte all’imponente duomo di San Martino, la nota concessionaria lucchese ha organizzato un cocktail party esclusivo – riservato ad un pubblico selezionatissimo – per celebrare lei, la regina ‘verde’ dei Suv dai quattro anelli, la nuova Q8 E-Tron: 100 per cento Audi, 100 per cento elettrica.
Uno spettacolo nello spettacolo. Il catering – anch’esso di altissimo livello – ha permesso agli invitati, clienti attenti ed innovatori, di gustare (nel vero senso della parola!), in compagnia dello staff, la linea elegante e, al tempo stesso, sportiva del mezzo, dotato di tutti i comfort e gli accessori possibili ed immaginabili, ma sensibile all’ambiente circostante.
“Il San Colombano – esordisce Alessandro Di Sacco, Audi manager – era il posto ideale per presentare questo nuovo modello che ha delle caratteristiche particolari legate al tema – attualissimo - dell’eco-sostenibilità, sul quale Audi sta puntando tantissimo. Nei prossimi anni, infatti, la casa automobilistica farà uscire tanti altri modelli completamente elettrici. Il nostro rapporto con Lucca è ottimo: una città storica, sostenibile, che vive la concessionaria in maniera molto attiva”.
La nuova Audi Q8 E-Tron è stata presa d’assalto da curiosi ed esperti. Una carrozzeria nero metallizzato, con interni color nero, grigio roccia e argento, confortevole e lussuosa, ma anche accattivante nel design. Un mezzo all’avanguardia, insomma, dotato di un ampio bagagliaio e di una serie infinita di optional che vanno dal sistema di ricarica E-Tron Connect fino a 22 kW al caricatore di bordo, anch’esso fino a 22 kW(CA).
“L’auto – spiega il responsabile vendite Lucio Vangelisti – ha una batteria complessiva di 114 kW con un’autonomia di circa 620 chilometri. Il prezzo va dai 90 ai 100 mila euro. A fare la differenza, per le auto completamente elettriche come questa, sono i cavalli (circa 400 kW) e la presa diretta (al posto delle marce). Sul mercato c’è richiesta per questo tipo di mezzi. C’è voglia di innovazione, voglia di provare prodotti ‘futuristici’, ad emissioni zero”.
E tra uno sguardo all’auto e uno al buffet, è facile lasciarsi trasportare dal suono dei Soul Garden Trio. L’atmosfera però si incendia al crepuscolo, quando il sole si accascia delicatamente sulle montagne e colora il cielo di arancione. Il colore dello Spritz sui tavoli.
“La Q8 E-Tron – conclude Francesco Scalsini, responsabile marketing della concessionaria – è l’evoluzione dell’Audi E-Tron che, dal 2018, ha incarnato i valori di sostenibilità del brand. Essendo un modello top, ovvero di alta gamma, volevamo che anche il contesto di presentazione fosse all’altezza. Audi, con queste nuove auto, ha voluto dare un messaggio importante volgendo una buona parte degli sforzi nell’ambito della ricerca verso questo nuovo tipo di tecnologie”.
Sul viale del ritorno, circondati da una miriade di alberi secolari, una piacevole sensazione affiora: quella di sentirsi in armonia con l’ambiente. Le persone corrono, camminano, pedalano. Altre, comodamente, si spostano su silenziosissimi monopattini elettrici. Nessuna produce inquinamento. Tutte guardano avanti.
Link: https://www.terigi.it/nuova-audi-q8-etron-evento-di-presentazione/?utm_source=GAZZETTE&utm_medium=PUBLIREDAZIONALE&utm_content=GAZZETTE_PUBLIREDAZIONALE_Q8_ETRON_NUOVO_LUCCA_2023
- Galleria: