L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 671
Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la Casa del Boia, si terrà il terzo appuntamento invernale de L’Augusta – la Fortezza delle Idee. Il festival, patrocinato dal Comune di Lucca, da questa edizione si snoderà con date prestabilite durante tutto il corso dell’anno.
Sarà presente il giornalista Francesco Borgonovo, vice direttore del quotidiano La Verità e membro del comitato d’onore de L’Augusta. Con lui, dopo l’intervento video del 2021, sarà finalmente presente il collega e decano degli inviati di guerra italiani, Toni Capuozzo, già vice direttore del TG5, autore e conduttore della trasmissione “Terra!” ed editorialista per diverse testate giornalistiche.
Attraverso la presentazione dei libro di Borgonovo “Inquisizione, cronache dal delirio sanitario” e quello di Capuozzo “Giorni di guerra”, si parlerà più in generale di quanto sia centrale il ruolo della comunicazione in questa complessa fase storica.
“Due ospiti eccezionali, per un argomento davvero fondamentale della nostra epoca – spiega il presidente de L’Augusta Iacopo Di Bugno – in cui il ruolo del giornalismo si mischia pericolosamente con quello della propaganda e di una sorta di psicopolizia”.
“Dopo i sold out delle due prime serate dell’edizione invernale del nostro festival, siamo orgogliosi di avere con noi Borgonovo e Capuozzo – continua Di Bugno – due tra le firme più prestigiose del nostro giornalismo. Si confronteranno partendo da argomenti, quello della comunicazione della pandemia e quello della guerra, apparentemente distanti tra loro ma che, come vedremo, hanno più di un punto in comune, come l’approccio quasi fanatico che ha investito gran parte dei nostri media”.
Modererà la serata il vicepresidente de L’Augusta Giuseppe Vitale.
Per prenotazioni è possibile inviare un messaggio whatsapp al numero dell’associazione 3801481747.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 431
A partire da questa sera (24 marzo) e fino al 28 marzo Porta Elisa si colora di giallo.
L'amministrazione comunale ha infatti aderito all'iniziativa “Facciamo luce sull'endometriosi”, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza su questa malattia cronica tipicamente femminile.
L'obbiettivo è quello di accendere i riflettori intorno ad una patologia molto diffusa, quanto ancora poco conosciuta. L'endometriosi è infatti una malattia subdola, che colpisce le donne in età fertile a partire dall'adolescenza e che le accompagna fino alla menopausa, causando dolori e altri disturbi. La malattia ha un alto impatto sulla qualità della vita e può essere causa di sub-fertilità o infertilità. La stessa diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con ripercussioni pesanti, anche dal punto di vista psicologico, da parte della donna.