L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 678
C’è anche Lucca tra i territori raccontati da “Italia Vicina in viaggio con Radic”, la trasmissione itinerante alla riscoperta della Penisola, in onda su Sky (canale Gambero Rosso HD) e condotta dal giornalista Andrea Radic, che percorre lo Stivale in treno raccontando storie, prodotti tipici, eccellenze e curiosità. Un viaggio di venti tappe tra gusto, paesaggi e bellezza che inizia sempre a bordo delle carrozze di Trenitalia, partner ufficiale del programma.
Lo scorso fine settimana la troupe di Italia Vicina si è fermata a Lucca, definita “una delle mete più ambite del momento per il suo fascino e la sua storia ricca di arte, cultura e sorprese ad ogni angolo”, per dedicare alla nostra città un'intera puntata. Radic è andato alla scoperta dell'arborato cerchio mostrando al pubblico i suoi simboli, percorrendo le vie strette e suggestive del centro storico ed i suoi sapori, accompagnato dall’assessore al turismo Remo Santini, cicerone per l’occasione.
Dalle Mura in sella ad una bici fino alla Torre Guinigi, a piazza Anfiteatro e al Duomo di San Martino, con un’intervista al rettore della cattedrale don Marco Gragnani e Francesco Miccoli. Nel racconto della città spazio anche ad alcune realtà come i ristoranti Da Varrone, l’Antica Osteria e un’istituzione come la pasticceria Taddeucci, dove il conduttore dialogando col titolare Marino Taddeucci ha assaggiato il buccellato, il pan Puccini e la torta d’erbi abbinata ad un bicchiere di biadina. Un viaggio tra luoghi conosciuti e meno che esprimono l'essenza della cultura e delle tradizioni delle città. La puntata andrà in onda tra settembre ed ottobre su Gambero Rosso Channel e disponibile on-demand ai canali 133 e 415 di Sky.
“Il Gambero Rosso è da sempre sinonimo di qualità e professionalità e siamo molto contenti che Lucca sia protagonista di Italia Vicina, un programma che racconta e valorizza il bello e il buono dell’Italia e in questo caso della nostra città – sottolinea l’assessore al turismo Remo Santini – Un’ampia puntata dove alcuni luoghi classici e attrazioni turistiche di Lucca, come la Torre Guinigi o le Mura, sono raccontate in modo nuovo, fresco e con passione e competenza. Un ringraziamento particolare al conduttore e autore del programma Andrea Radic. Parlando di Gambero Rosso si potrebbe dire con una battuta che non solo Lucca è di moda, ma che Lucca fa gola. E altre iniziative stanno bollendo in pentola. Per motivi di riservatezza dovremo attendere ancora qualche giorno per nuovi annunci ufficiali”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1228
Torna la notte più lunga dell'estate lucchese, presentato questa mattina il ricco e variegato programma della decima edizione della Notte Bianca 2023 prevista per il 26 agosto, a cura di Confcommercio Lucca.
Alla presentazione tenutasi nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti erano presenti gli assessori Paola Granucci e Mia Pisano, il presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini, la direttrice di Confcommercio Sara Giovannini, la funzionaria di Confcommercio e organizzatrice Martina Carnicelli, il presidente della Camera di Commercio Toscana Nordovest Valter Tamburini, Elisabetta Guerreiri in rappresentanza del Banco Bpm e Dorotea Arrigo per Enegan.
Collocato quasi a pennello tra la fine del Summer Festival e l'inizio del settembre lucchese - che a sua volta non può che portare direttamente ai Comics - sta per tornare con tantissime novità uno degli eventi centrali della città, secondo per numeri solo alle giornate più intense del Lucca Comics & Games. La Notte Bianca 2023, arrivata al suo decimo anniversario, è pronta a festeggiare questo traguardo attraverso un mix di movida, divertimento, enogastronomia e anche tanta tanta cultura.
Grande novità di quest'anno, oltre i numerosi eventi inediti e gratuiti che Confcommercio è riuscita a portare a Lucca insieme ai negozi del centro e all'amministrazione, anche la partecipazione dei musei nazionali e civici, che rimarranno aperti per l'occasione per l'intera serata. Tra i tanti percorsi disponibili sarà possibile visitare i palazzi storici come Villa Guinigi e Palazzo Mansi, riscoprendoli anche grazie a visite guidate e le torri storiche del centro, come la Torre delle Ore e Torre Guinigi, dalle quali sarà possibile godere di una vita unica in notturna.
"Anche per la Notte Bianca 2023 siamo molto contenti del programma che siamo riusciti a organizzare in collaborazione con tutta la città - ha dichiarato la direttrice di Confcommercio Giovannini -. Grazie anche al sempre maggiore successo della manifestazione quest'anno siamo riusciti a creare eventi speciale anche all'interno di realtà importanti per la cultura e per il territorio come i musei, dando inoltre possibilità di riscoprire la città anche attraverso visite guidate gratuite prenotabili attraverso il Centro Informazioni Turistiche di Piazzale Verdi."
"Il nostro obbiettivo è infatti quello di dedicare una serata a Lucca a 360 gradi - ha spiegato Giovannini - facendo sì che sia i visitatori che i lucchesi possano riscoprire la città da tutti i punti di vista. La Notte Bianca, grazie a tutti i locali e le realtà coinvolte, sarà infatti commercio, enogastronomia, cultura, storia e movida, dando spazio anche alla leggerezza e alla spensieratezza con dj set e musica organizzata dai locali in tante piazze del centro".
Il picco della serata verrà però raggiunto nella Piazza San Martino allo scoccare della mezzanotte, quando la facciata del duomo lucchese diventerà protagonista di giochi di luci e proiezioni, trasformandosi in una tela per le suggestive tecniche della società Proietta. Sarà inoltre di ritorno a Lucca dopo gli ultimi successi il comico Matteo Cesca, che si esibirà alle 21:30 nello spazio Cred di via Sant'Andrea insieme al comico livornese Claudio Marmugi.
A Palazzo Sani, sede di Confcommercio Lucca, sarà invece organizzato dalle 18 una "Wild Zone" dedicato ai bambini, dimostrando così quanto la serata possa essere trasversale e adatta a tutte le età, per poi trasformarsi alle 21 in uno spazio dedicato al fitness grazie all'evento "Pilates e Yoga White Night" in collaborazione con la palestra Ego.
Come di consueto l'intero centro storico sarà costellato di dj set organizzati dai tanti locali aderenti all'iniziativa, che animeranno la serata fino a tarda notte riempendo di musica e vita le vie lucchesi. Per consultare tutte le attività aderenti all'iniziativa e l'intero programma è possibile visitare i siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it da cui sarà inoltre possibile scaricare la brochure della serata.


