claudio
   Anno XI 
Domenica 10 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Gennaio 2020

Visite: 199

Ampliare e qualificare l'offerta formativa extrascolastica delle quattro scuole secondarie di primo grado di Capannori. Questo l'importante obiettivo del nuovo progetto 'Boing! Un salto a scuola" che ha preso il via oggi (lunedì) e coinvolgerà 100 studenti (25 per ciascun istituto comprensivo) in attività di doposcuola gratuite due giorni a settimana con trasporto gratuito per chi non dispone dei mezzi. Il progetto è promosso dall'associazione Itaca assieme alle associazioni Odissea, Legambiente Capannori e Piana lucchese, Experia, Bi-done Centro riuso creativo, Comitato studenti per il diritto allo studio e Sofa (Shared Office for the Arts) ed è realizzato grazie al sostegno del Comune di Capannori e della Regione Toscana. Quest'ultimo ente, in particolare, ha concesso un cofinanziamento di 10.800 euro nell'ambito di un bando per iniziative dedicate a soggetti del terzo settore.

Il progetto intende ridurre le diseguaglianze, promuovere l'inclusione, prevenire e contrastare il disagio e la dispersione scolastica, offrendo agli studenti nuove esperienze, competenze e opportunità.

"Boing! Un salto a scuola" si pone in continuità con il progetto "Tacsi – DoposQuola" e prevede laboratori educativi all'interno delle quattro scuole secondarie di primo grado (Capannori, San Leonardo in Treponzio, Lammari e Camigliano) e anche una sorta di sostegno scolastico. 

"Boing! è un progetto di particolare valenza educativa e sociale, perché è volto a favorire dinamiche inclusive eliminando gli ostacoli che si frappongono all'apprendimento da parte di alcuni studenti anticipando le criticità del rischio dispersione scolastica -afferma l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Obiettivi importanti per il cui raggiungimento vengono realizzate attività mirate che promuovono il protagonismo dei giovani, l'impegno civico, l'attenzione per l'ambiente e l'economia circolare. Il progetto si inserisce all'interno del 'Patto per la scuola' che definisce i principi di azione da perseguire in maniera integrata fra amministrazione comunale e istituti comprensivi". 

"Boing!" fa perno sull'introduzione di attività e approcci pedagogici innovativi volti a sviluppare il protagonismo dei giovani e l'adozione di stili di vita sostenibili, co-progettati e co-gestiti dalle scuole assieme all'associazionismo.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie