claudio
   Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
14 Gennaio 2020

Visite: 178

 

Come diversi sapranno Anpana Lucca ha stipulato, con il Comune di Capannori, una convenzione biennale 2019-2020 per il recupero di pulli (piccoli di volatili caduti dal nido) e piccoli mammiferi abbandonati dai genitori e bisognosi di cure immediate. Lo scorso anno sono stati recuperati e portati al Cruma di Livorno, su chiamate pervenute dai cittadini o dall'ufficio ambiente comunale, i seguenti animali soccorsi in diverse frazioni del capannorese:

n. 9 Ballestrucci
n. 8 Civette
n. 2 Storni
n. 7 Merli
n. 2 Pipistrelli Albolimbati
n. 1 Assiolo
n. 1 Piccione domestico
n. 1 Passera Mattuggia
n. 2 Tortore dal collare
n. 1 Picchio Rosso
n. 1 Picchio Verde
n. 1 Cardellino

A questi si aggiungono:
n. 1 cucciolo di Faina abbandonata dalla madre ed in stato di debilitazione.
n. 2 cuccioli di riccio rimasti senza cure parentali.

Tutti gli animali - come già evidenziato - sono stati condotti tempestivamente al Cruma di Livorno dove, una volta curati e svezzati, salvo complicazioni, sono già stati e/o saranno rimessi in libertà. Tutti i soccorsi sono stati effettuati principalmente nel periodo aprile-agosto ed oltre 3000 sono stati i km percorsi dai volontari Anpana per recarsi nei luoghi dei ritrovamenti, trasferirsi a Livorno e tornare in Sede. Da quest'anno, inoltre, Anpana Lucca effettuerà i recuperi con la propria ambulanza veterinaria al fine di garantire sempre maggiore tempestività nel trasporto degli animali al Centro Recupero livornese. Chi volesse dare una mano ad Anpana Lucca per questo servizio, può contattare il 366/2780347 oppure scrivere per informazioni alla email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Nel prossimo mese, al riguardo, si svolgerà un piccolo corso formativo per illustrare, nel dettaglio, le corrette modalità di recupero, detenzione e trasporto dei pulli e dei piccoli mammiferi recuperati.



Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie