claudio
   Anno XI 
Sabato 16 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Marzo 2020

Visite: 155

Continuano i controlli della Polizia Municipale di Altopascio, che anche oggi ha denunciato due persone per violazione del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri dell'11 marzo. "Si tratta di un uomo e una donna - spiega il comandante della Polizia Municipale, Italo Pellegrini -, che si stavano spostando in auto senza avere un valido motivo per farlo, cioè non avevano né motivi di lavoro, né di salute, né di urgente necessità. Li abbiamo fermati, inizialmente l'uomo ci ha detto che stava andando a lavorare e che la donna lo stava accompagnando, ma dopo un paio di approfondimenti l'informazione è risultata non corrispondente al vero, visto che entrambe le persone sono disoccupate. Si sono ovviamente rifiutati di produrre l'autocertificazione, non avendo una giustificazione compatibile con le normative in vigore, e sono quindi stati denunciati".

In totale, per la giornata odierna (24 marzo), sono circa un centinaio le persone fermate per accertamenti, mentre stavano effettuando spostamenti sia a piedi sia in macchina. Tutte loro hanno prodotto le autocertificazioni, che a campione saranno controllate per verificare che sia stato dichiarato il vero. "Viaggiamo su una media di cento, centoventi controlli giornalieri - aggiunge Pellegrini -, svolti tramite pattugliamento, posti di blocco, sopralluoghi. Numeri che vanno sommati a quelli delle altre forze dell'ordine operanti sul territorio di Altopascio".

"Quello messo in campo dal corpo della Polizia Municipale è un grande impegno, che si sta rivelando giorno dopo giorno sempre più efficace e capillare - commenta il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Il pattugliamento è presente ovunque sul territorio, ci sono posti di blocco, vengono effettuati interventi e la Municipale è in costante contatto con la cittadinanza, per rispondere a richieste di chiarimento e per raccogliere segnalazioni. A questo lavoro si affianca l'azione quotidiana dei Carabinieri della stazione di Altopascio e delle altre forze dell'ordine presenti sul nostro territorio. Sono questi i lavori essenziali, portati avanti da persone impegnate in una prima linea diversa da quella degli ospedali, ma non meno importante. A tutti loro va il mio personale ringraziamento e quello dell'amministrazione comunale".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie