claudio
   Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Gennaio 2020

Visite: 100

Spostarsi per andare dal medico, per eseguire esami specialistici o terapie riabilitative, per recarsi in farmacia o in un ufficio pubblico per disbrigare pratiche sarà più facile per anziani, persone sole, con difficoltà di spostamento o economicamente svantaggiate, grazie al nuovo servizio 'Il Taxi del Donatore' che entrerà in funzione lunedì prossimo.

Rivolto, in questa prima fase sperimentale ai cittadini di Badia, Coselli, Guamo e Vorno, il nuovo servizio attivo due giorni a settimana, il lunedì ed il venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00 è promosso dai Donatori di sangue 'Fratres' di Badia, Coselli, Guamo e Vorno con il sostegno del Comune di Capannori e la partnership dell'associazione 'La Sorgente' di Guamo, del Gruppo ricreativo culturale di Vorno, della locale Unità Pastorale e del Gruppo della Pastorale degli Ammalati della Caritas.

Per usufruire del servizio gratuito, che ha ottenuto un finanziamento regionale grazie alla partecipazione ad un bando rivolto al terzo settore, basta telefonare al numero 370 3775620 attivo tutti i giorni. La priorità sarà data in base all'ordine temporale di prenotazione, tuttavia saranno possibili deroghe, privilegiando persone sole, economicamente svantaggiate o temporaneamente impedite alla giuda. 'Il Taxi del Donatore' effettuerà servizio sui territori di Capannori e di Lucca. Unica eccezione costituisce la struttura ospedaliera di Cisanello. 

Il nuovo servizio è stato presentato stamani (mercoledì) nella sede dei donatori di sangue a Coselli nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti l'assessore alla mobilità, Giordano Del Chiaro, il presidente de Donatori di sangue Fratres di Badia, Coselli, Guamo e Vorno, Claudio Ghilardi, la consigliera comunale Claudia Berti, il presidente dell'associazione 'La Sorgente', Carlo Paoletti e il presidente del Gruppo Ricreativo Culturale di Vorno, Savino Chiarella. 

"Si tratta di un servizio importante e innovativo sia nel campo della mobilità che in quello sociale – afferma l'assessore alla mobilità Giordano Del Chiaro -. Un servizio sperimentale di mobilità 'a chiamata' che va ad integrarsi con il servizio di trasporto pubblico esistente e che fa da apripista al servizio 'Taxi di paese' che la nostra amministrazione istituirà a partire dall'area del Compitese. Il suo fine è quello di non lasciare solo nessuno, in particolare le fasce più deboli della popolazione, e di garantire a tutti l'accesso a servizi fondamentali. Ringrazio i Donatori di sangue di Badia, Coselli, Guamo e Vorno e tutti i soggetti che collaborano al progetto per l'impegno profuso nel dar vita a questo nuovo servizio a disposizione della comunità, grazie ad una nuova cultura organizzativa ed assistenziale basata sulla collaborazione tra enti pubblici, enti del terzo settore e volontari".

 

 

 

"Ci sono molte persone, soprattutto anziani, ma anche cittadini soli, con problemi di mobilità o situazioni economiche precarie che hanno bisogno di un aiuto per raggiungere servizi importanti come quelli sanitari, ma anche per disbrigare pratiche negli uffici pubblici o raggiungere la fermata del bus o la stazione ferroviaria – spiega il presidente del Donatori di Sangue Fratres di Badia, Coselli, Guamo e Vorno Claudio Ghilardi-. Con questo nuovo servizio vogliamo dare loro una mano concreta accompagnandoli e se necessario seguendoli in queste attività. Il nostro obiettivo è quello di intervenire sui fenomeni di esclusione sociale e di promuovere una comunità coesa e solidale".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie