claudio
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
01 Marzo 2023

Visite: 492

Estendere il progetto della ferrotranvia Livorno-Pisa-Lucca anche ai territori di Capannori, Porcari e Altopascio. Questa la richiesta avanzata dagli assessori all'ambiente dei Comuni di Capannori, Giordano Del Chiaro, di Porcari, Franco Fanucchi e di Altopascio, Daniel Toci, contenuta nella lettera inviata all'assessore alla mobilità del Comune di Livorno Giovanna Cepparello, che nei giorni scorsi ha annunciato l'avvio di uno studio di fattibilità finanziato dal Ministero della nuova metropolitana di superficie. I tre Comuni della Piana, ritenendo importante per i loro territori quest'opera improntata ad una mobilità sostenibile con ricadute positive sulla qualità dell'aria, si rendono disponibili a collaborare alla stesura del piano e a compartecipare alla sua realizzazione.

"Abbiamo appreso con grande soddisfazione la decisione del Comune di Livorno di stanziare una somma per avviare lo studio di fattibilità per una ferrotranvia che unisca le città di Livorno, Pisa e Lucca.
Si tratta di un segnale concreto verso un'idea di mobilità efficiente e sostenibile all'interno di una delle aree più sviluppate della Toscana – affermano gli amministratori di Capannori, Porcari e Altopascio -. Come amministrazioni comunali stiamo portando avanti anche nel piano strutturale intercomunale in corso, l'idea di progettare una metropolitana di superficie che unisca i vari territori della Piana di Lucca attraversati dalla linea ferroviaria, anche in vista del futuro raddoppio ad opera di Rfi. Questo consentirebbe di creare un'alternativa di mobilità sostenibile in un territorio fortemente interessato dal traffico e dall'utilizzo dell'auto privata, come dimostra un recente studio di una società statunitense dal quale emerge come nella Piana di Lucca ogni automobilista stia 43 ore l'anno in auto. Per questo vorremmo cogliere l'occasione della progettualità in corso sulla ferrotranvia Livorno- Pisa- Lucca per estendere lo studio di fattibilità anche ai territori dei
comuni di Capannori, Porcari e Altopascio che risultano fortemente integrati con il capoluogo, dal punto di vista dello sviluppo urbano.
La Piana di Lucca, infatti, ha una struttura insediativa diffusa con una popolazione di oltre 160 mila abitanti, nella quale si muovono giornalmente circa 70 mila pendolari. Il tema della scarsa qualità dell'aria rappresenta una vera e propria emergenza con livelli preoccupanti di pericolosità per la salute della popolazione - proseguono gli amministratori-. Per questo, i Comuni della piana stanno da tempo collaborando per trovare soluzioni in grado di ridurre le emissioni in atmosfera e la mobilità pubblica rappresenta uno degli ambiti strategici più importanti per gli impatti che potrebbe essere in grado di garantire.
Manifestiamo la nostra disponibilità a collaborare alla stesura del piano attraverso le strutture tecniche comunali, così come a compartecipare alla realizzazione dello studio".

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie