claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Settembre 2025

Visite: 35

Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è  stata completamente rinnovata e riqualificata dall’amministrazione comunale con un consistente intervento finanziato con fondi Pnrr pari a circa 1 milione e  600 mila euro.

Interverranno al taglio del nastro il sindaco Giordano Del Chiaro e la dirigente scolastica Maria Rosa Capelli. Il plesso scolastico è stato interessato da lavori di miglioramento sismico, efficientamento energetico, ristrutturazione igienico sanitaria e adeguamento alla normativa di prevenzione antincendio.

“Siamo molto soddisfatti di aver completamente rinnovato e riqualificato la scuola primaria di Massa Macinaia e di averla restituita alla comunità – afferma l’assessora all’edilizia scolastica, Ilaria Carmassi-. Gli alunni e le alunne che frequentano questo plesso hanno iniziato l’anno scolastico in spazi resi più belli, moderni, funzionali ed  efficienti dal punto di vista energetico, grazie ad un intervento di riqualificazione consistente e significativo. La funzionalità, la sicurezza e la bellezza delle numerose strutture scolastiche presenti sul nostro territorio è per la nostra amministrazione di fondamentale importanza, perché siamo convinti che spazi adeguati e funzionali concorrano in modo determinante al buon svolgimento dell'attività didattica. Lo stiamo dimostrando concretamente con numerosi interventi volti a realizzare nuove scuole e a riqualificare quelle esistenti”.

I lavori di riqualificazione sono consistiti nel rifacimento del solaio di copertura dell’intero fabbricato realizzato con profili in acciaio, lamiera e soletta con soprastante strato di pannelli di polistirolo sagomato e getto di completamento con massetto termico alleggerito e doppio strato di guaina bituminosa e del solaio di sottotetto della parte originaria dell’edificio.

Per quanto riguarda il miglioramento delle prestazioni termiche ed impiantistiche del fabbricato si è proceduto al rifacimento del pavimento del piano terra che è stato isolato tramite la stesura di un massetto termico. Inoltre, il solaio esterno è stata coibentato con l’apposizione di un pannello sandwich e protetto dagli agenti esterni attraverso la posa di pannelli in lamiera. Realizzato anche un cappotto termico alle pareti esterne dell’edificio.

A livello impiantistico è stato revisionato l’impianto di distribuzione e di emissione, con la rimozione e  la sostituzione delle tubazioni e dei radiatori. Sono stati inoltre sostituiti tutti gli infissi, con l’installazione di nuovi in pvc. I lavori hanno visto anche la realizzazione di un impianto antincendio con idranti, vasca di accumulo, gruppo pompe e segnaletica.

Si è proceduto inoltre al rifacimento della parte idrica e sanitaria: in particolare  con la messa in opera di nuove tubazioni e collettori per acqua fredda/calda sanitaria e il rifacimento ex-novo degli ambienti bagno e wc, dove sono state realizzate nuove piastrellature e pavimentazioni nei locali al piano terra e al piano seminterrato.   L’edificio è stato completamente ritinteggiato, sia internamente che esternamente.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

Spazio disponibilie

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie