claudio
   Anno XI 
Giovedì 7 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Gennaio 2020

Visite: 194

Sarà l’ex bomber della Fiorentina degli anni settanta, Claudio Desolati, l’ospite d’onore del 3° Memorial Erbstein, che si svolgerà domenica prossima allo stadio di Marlia.

Il torneo, promosso dal Comune di Capannori, vuole ricordare nel Giorno della Memoria, la figura del grande tecnico ungherese, di origini ebraiche e per questo perseguitato dai tedeschi, protagonista con la Lucchese in serie A e con il mitico Torino con cui poi è perito nella tragedia di Superga.

Al torneo sarà presente con una propria squadra, la Fiorentina Esordienti, che dovrà affrontare in un quadrangolare all’italiana, la Folgor Marlia, la Folgore Segromigno e la Pieve S.Paolo, per una competizione che vuole essere semplicemente una festa del calcio e messaggera della lotta all’odio razziale e alla violenza sui campi.

Nell’occasione sarà presente anche il Museo della Fiorentina che esporrà dei cimeli della storia viola ma sarà anche l’opportunità di conoscere da vicino la storia calcistica di Desolati e della gloria locale, Giovanni Toschi, ex Torino, che si lasceranno intervistare e avvicinare durante tutto il torneo che inizierà alle 14.

La manifestazione, organizzata da Paolo Bottari in collaborazione con la delegazione provinciale della Figc, AIA e Lucchese, sarà anticipata domani sera (giovedì) da un incontro, aperto a tutta la cittadinanza con inizio alle ore 20,30 al cinema Artè di Capannori a cui prenderanno parte in particolare i giocatori del torneo e le rispettive famiglie, durante la quale si parlerà di calcio, di etica e di storia. Durante la serata interverrà il presidente degli arbitri, Antonio Rufof e una delegazione della Lucchese con il presidente Bruno Russo, l’Amm.Delegato Alessandro Vichi, il tecnico Francesco Monaco e l’ex bomber Toni Carruezzo che si presteranno a rispondere anche alle domande del pubblico. Sarà poi proiettato il docu-film sulla vita di Erbstein, preparato in collaborazione con gli studenti della scuola media di Camigliano.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dall'inizio di agosto l'amministrazione comunale ha ampliato l'orario di apertura dell'Archivio Fotografico Lucchese, in modo da consolidare il rapporto…

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Spazio disponibilie

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie