claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Febbraio 2020

Visite: 99

"Sì ai prodotti del nostro territorio nelle mense scolastiche, sì ai progetti di valorizzazione del cibo sano nelle scuole". Lo dice Guido Angelini, capogruppo in consiglio comunale del partito democratico, che annuncia che assieme alle altre forze di maggioranza sta lavorando a una mozione a sostegno della legge regionale sulla filiera corta, che sarà presentata in consiglio comunale.

"Sono stupito che il Consiglio dei ministri abbia deciso di impugnare una legge molto valida come quella che ha approvato la Regione Toscana – dichiara Guido Angelini -. Stupisce ancor di più, visto che il consiglio regionale si è espresso all'unanimità, quindi in maniera netta e decisa. Giusto così, perché su tematiche di grande rilevanza, come quelle del cibo, bisogna andare oltre gli schieramenti politici".

"L'amministrazione comunale di Capannori ha fatto scelte lungimiranti sulle politiche del cibo, sia costituendo la Piana del cibo assieme ai Comuni di Lucca, Altopascio, Porcari e Villa Basilica, sia promuovendo progetti nelle scuole che hanno messo al primo posto gli stili di vita sani e l'educazione alimentare. E' proprio dove vengono formati i cittadini del domani che l'amministrazione comunale ha promosso percorsi di partecipazione che hanno coinvolto non solo la scuola come istituzione, ma anche i genitori, gli insegnanti e gli esperti – prosegue Angelini -. Capannori è quindi un terreno fertile per promuovere quei progetti pilota che incentivino l'introduzione dei prodotti a chilometro zero e a filiera corta nelle mense scolastiche, i quali sono al centro della legge regionale, che adesso rischiano di non concretizzarsi a causa dell'impugnazione del Governo. Auspico quindi che si superi il momento di criticità, nell'interesse di tutti. In un particolare momento in cui la sensibilità verso certe tematiche è alta e in cui la green economy è fra le priorità dell'agenda politica mondiale, è insensato opporsi a una legge che sostiene le piccole aziende locali, e quindi il lavoro, e il buon cibo".

"Come Partito Democratico stiamo lavorando, d'intesa con gli altri gruppi di maggioranza, a portare in consiglio comunale una mozione di sostegno alla legge della Toscana – conclude Guido Angelini -. Auspico, così come è avvenuto nell'organo collegiale regionale, una convergenza da parte dell'opposizione. Sulle politiche del cibo dobbiamo essere uniti".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie