claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Febbraio 2020

Visite: 78

Voto all'unanimità del consiglio comunale riunitosi ieri pomeriggio (mercoledì) per la mozione elaborata dalla commissione consiliare Politiche educative e presentata dalla sua presidente, la consigliera comunale Laura Lionetti , con la quale si chiede al sindaco e alla giunta di elaborare una proposta condivisa con gli istituti comprensivi del territorio che porti alla costituzione di un vero e proprio Consiglio comunale dei ragazzi. Un organismo composto dai rappresentanti eletti in ciascuno degli istituti comprensivi del territorio comunale. Un innovativo percorso di educazione civica al cui termine è prevista una seduta del consiglio comunale dei ragazzi presso la sala consiliare alla presenza del presidente del consiglio comunale, di tutti i consiglieri comunali, degli assessori e del sindaco.

L'obiettivo è quello di far conoscere da vicino alle nuove generazioni le istituzioni e il loro funzionamento per renderli futuri cittadini consapevoli. 

"Questa mozione, che mi preme sottolineare è stata elaborata e condivisa da tutti i consiglieri che fanno parte della commissione Politiche educative, con l'importante contributo dell'assessore alla scuola Francesco Cecchetti - spiega la presidente della commissione Laura Lionetti, - ha un obiettivo molto importante, ovvero quello di avvicinare i più giovani al mondo delle istituzioni. Riteniamo infatti fondamentale che i ragazzi conoscano quali sono gli organi, le competenze e le funzioni del Comune, in che modo vengono esercitate e che impatto concreto hanno sulla vita della comunità. Per questo - prosegue Lionetti - crediamo sia di grande rilevanza che nell'ambito del Patto per la scuola e in accordo con i quattro istituti comprensivi si dia inizio ad un percorso che porti alla costituzione di un vero e proprio consiglio comunale dei ragazzi che abbia anche la possibilità di formulare proposte all'amministrazione comunale. Per far questo riteniamo molto utile che l'amministrazione e, in particolare, il consiglio comunale in collaborazione con le scuole promuova iniziative volte a far conoscere agli studenti il ruolo e il funzionamento dell'ente per contribuire a sviluppare una coscienza civile nelle nuove generazioni".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie