Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia.
La visita, alla quale, oltre ai componenti della commissione, ha partecipato anche l'assessora alle politiche sociali e al diritto alla salute Silvia Sarti si è articolata in due momenti. Il primo momento ha impegnato la commissione in una visita completa della struttura, momento nel quale sono stati illustrati dalla direzione di Capannori Servizi tutti gli interventi strutturali effettuati e, in particolare per la RSA, dalla tinteggiatura degli ambienti, alla sostituzione delle luci a neon con luci a led, all'acquisto di dieci letti elettrici nuovi.
Per quanto riguarda il Centro Diurno sono stati illustrati tutti gli interventi che hanno portato alla possibile riapertura lo scorso 1° agosto, tra cui l'allestimento di una palestra e della stanza multisensoriale. Tutti gli interventi descritti sono stati finanziati attraverso il POA (piano operativo annuale) della Società Capannori Servizi in concertazione con il Comune di Capannori che ha invece sostenuto le spese di adeguamento dell'impiantistica (installazione pompe di calore) per il Centro Diurno.
Sempre durante la visita la Commissione è venuta a conoscenza della divisione per gruppi omogenei degli ospiti che sono stati per la maggior parte trovati impegnati in attività ludico-riattivative e socializzanti. Inoltre è stato presentato il percorso dedicato alle infezioni ed il percorso di fine vita presente nella RSA con camere dedicate.
Nella seconda parte della visita la Direzione di Capannori Servizi ha illustrato il nuovo modello organizzativo adottato dalla struttura e finalizzato a governare sempre al meglio la personalizzazione degli interventi sugli ospiti guidati dalla realizzazione degli obiettivi descritti nei PAI (piani assistenziali individualizzati). Sono stati anche presentati gli atti formali che autorizzano al funzionamento le strutture (ultimo controllo della commissione strutture ASL 10/10/25), gli atti di accreditamento e di convenzione. Sono stati inoltre presentati i risultati del questionario di Costumer Satisfaction (i cui risultati sono già pubblicati sul sito della Capannori Servizi) e le azioni di miglioramento già messe in atto per rispondere alle criticità rilevate.
In particolare è stato illustrato il progetto che vede la presenza di un Medico di Medicina Generale presente in struttura per 12 ore settimanali, oltre agli accessi garantiti da tutti i MMG e l'innovativo progetto "Un geriatra in RSA" che vede la presenza di un medico specialista su base settimanale in struttura per il governo delle fragilità in relazione ad una stratificazione attraverso scale validate.
"Mi ritengo soddisfatta della qualità del servizio di questa struttura e apprezzo in particolare l'impostazione organizzativa che attraverso Key Indicators permette di monitorare l'andamento del servizio alla persona al fine di garantire la migliore qualità di vita possibile agli ospiti - afferma la presidente della commissione consiliare Gigliola Biagini -. Ritengo particolarmente significativa l'apertura della struttura al territorio attraverso il tavolo aperto che vede il coinvolgimento di ventitré associazioni ed attraverso l'organismo di rappresentanza che rappresenta la voce dei familiari e degli ospiti sia della RSA che del Centro Diurno".



