Lunedì sera si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio di magistrato (in seguito alle elezioni avvenute domenica 5 ottobre) della Misericordia di Macinaia e San Giusto che ha visto la definizione delle principali cariche dell’organizzazione. In un clima di collaborazione e di grande impegno, sono stati presentati i membri che guideranno l’associazione nei prossimi anni, ciascuno con un ruolo fondamentale nel proseguire e sviluppare le attività di solidarietà e sostegno verso la comunità.
Il magistrato, un punto di riferimento per molti, è da sempre impegnato nel valorizzare il volontariato come pilastro per la costruzione di una società più inclusiva e solidale. In un contesto in cui i bisogni delle persone si fanno sempre più complessi e diversificati, il volontariato rappresenta un atto di generosità che va oltre l’emergenza, una forma di impegno quotidiano che permette di fare la differenza nella vita di chi è in difficoltà.
I membri del nuovo magistrato sono:
Don Nando Ottaviani – correttore
Concetto De Luca – governatore e responsabile dei volontari
Benedetta Romani – vice governatrice e direttrice della formazione
Linda Mengali – segretaria
Sandra Scatena – amministratrice e responsabile della sagra
Giovanni Venturini – responsabile area emergenze e protezione civile, Rspp
Marcello Sorbi – responsabile parco mezzi e attrezzature
Mario Sbragia – vice responsabile della sagra
Maurizio Zambonini – responsabile delle strutture
L’impegno verso il prossimo si concretizza quotidianamente nell’azione dei volontari e dei responsabili, che non solo si occupano di rispondere alle emergenze, ma lavorano anche per creare eventi che uniscano le persone e rafforzino il senso di comunità. Ognuno di noi, attraverso il volontariato, può essere un tassello fondamentale nel costruire un futuro migliore per chi ci circonda.
La nuova squadra è pronta ad affrontare con determinazione e passione le sfide che ci attendono. Con il lavoro di squadra e il contributo di tutti, continueremo a portare avanti la nostra missione di solidarietà e di supporto alla comunità, convinti che solo insieme possiamo fare la differenza.