Mercoledì 15 ottobre, alle ore 18.00, al cinema teatro Artè di Capannori è in programma l'incontro intitolato 'Vita, morte e rinascita: vie condivise di speranza e di pace' realizzato nell’ambito della rassegna 'Pedagogia Globale-Nuove Consapevolezze' promossa dal Comune in collaborazione con la cooperativa 'La Gardenia' e l'associazione 'Naturalmente bimbi'.
Padre Bernardo Gianni e Lama Machig Rinpoche, con la traduzione di Roberto Rustici, si confronteranno su un tema di profonda rilevanza.
La partecipazione di Zia Caterina di Taxi Milano 25 spesso madrina di molti eventi sul territorio di Capannori, arricchirà ulteriormente il dialogo, che verrà moderato da Massimo Orlandi, giornalista e scrittore.
Finalità dell’evento è quella di promuovere un dialogo aperto e costruttivo, incentrato sulla consapevolezza e sul rispetto reciproco, elementi essenziali per costruire una comunità coesa e solidale.
“Attraverso il confronto tra tradizioni spirituali diverse, intendiamo offrire uno spazio per l’ascolto e la comprensione reciproca – spiega l’assessora alle politiche educative, Silvia Sarti-. In un periodo storico complesso come quello attuale, riflessioni su vita e spiritualità possono infatti offrire nuove prospettive e opportunità di crescita. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questa iniziativa per contribuire ad un percorso di consapevolezza collettiva e per accrescere il senso di comunità che ci unisce”.
L’incontro è ad ingresso libero. Per informazioni