claudio
   Anno XI 
Mercoledì 15 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Ottobre 2025

Visite: 27

Avrebbe dovuto essere l'ennesimo fiore all'occhiello del nostro territorio ed invece l'area della stazione ferroviaria di Tassignano giace lì, sola, abbandonata, sporca e alla mercé di chiunque.

Con queste parole Matteo Petrini di FdI Capannori torna su un argomento tristemente famoso nel comune capannorese.

Dal febbraio 2017 la stazione di Tassignano ed il magazzino annesso sono di competenza del Comune di Capannori - continua Petrini - e nonostante i progetti dell'Amministrazione, non ultimo quello del luglio 2021 al quale rispondemmo con proposte di modifica nel dicembre 2021 e su cui intervenne anche la Consigliere Vaselli in campagna elettorale, al momento tutto tace. 

Ma oltre a quanto sopra - interviene Roberto Martinelli, componente del Direttivo e abitante proprio a Tassignano - ci preoccupa la facilità di accesso di chicchessia all'area di cantiere/deposito di RFI che si trova accanto al magazzino e lungo i binariquesta zona infatti è separata dal piazzale della stazione solamente dai dei semplici "New Jerseyin cemento, facilmente scavalcabili, ma addirittura nessuna barriera è presente dal lato della banchina, quindi qualsiasi persona voglia può comodamente accedervi, anche in bici!

Ed infatti - continua Martinelli - nei giorni scorsi alcuni ragazzi hanno approfittato della situazione per accedere a quegli spazi e salire su un mezzo meccanico lì parcheggiato col rischio e di farsi male e di danneggiare un mezzo da lavori.

Queste "ragazzatesi sarebbe detto un tempo - interviene Eleonora Vaselli - sono la riprova di quanto da me già detto nei mesi passati e cioè che la mancanza di spazi di aggregazione e socializzazione possa portare ad atti  che come prima motivazione hanno la richiesta di aiuto il senso di solitudine, soprattutto tra i più giovani (13-20 anni).

Siamo consapevoli - insiste Petrini - che quella parte di piazzale è competenza di RFI, ma riteniamo sia dovere del Comune e della Polizia Municipale vigilare, segnalare situazioni di probabile pericolo per il cittadino e assicurarsi che chi di dovere ponga rimedio. 

Oltre a questo - conclude Martinelli - confidiamo che il Comune abbia l'intenzione di portare avanti i tanti discorsi fatti magari interfacciandosi con RFI per accedere al "piano integrato stazioni" per rendere l'area efficiente e funzionale, oltre che iniziare un percorso di confronto con chi giornalmente vive questi luoghi. 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie