Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1003
Un bracconiere è caduto nella rete della polizia provinciale di Lucca durante un servizio specifico finalizzato al controllo e al contrasto dell'attività di bracconaggio effettuato dagli agenti in una località boscosa nel comune di Capannori.
L'attenzione degli agenti era stata richiamata da un canto di tordo proveniente da un punto ben localizzato sulla cima di un piccolo colle, dove gli agenti dopo essersi avvicinati con circospezione, rinvenivano una tesa di reti per uccellagione estesa per circa 30 metri e alta due metri e mezzo. Un vero e proprio impianto di cattura con pali di sostegno e tiranti che sorreggevano le reti i cosiddetti "roccoli" e 3 gabbie con all'interno altrettanti uccelli della specie tordo, utilizzati come richiami.
Durante l'operazione di ricerca dell'autore del reato, nei pressi dell'area attenzionata sopraggiungeva un soggetto con in mano un sacco di iuta intento ad ispezionare le reti tese alla ricerca di eventuali esemplari catturati.
Gli agenti a quel punto intervenivano procedendo con l'identificazione del soggetto, N.M. residente nella Piana, intimando allo stesso di consegnare il sacco di iuta che deteneva, dove all'interno veniva rinvenuto un esemplare di tordo bottaccio in vita appena catturato.
L'uomo – colto in flagranza di reato – è stato formalmente identificato e segnalato all'Autorità Giudiziaria per i reati di uccellagione e per esercizio di caccia nei giorni di silenzio venatorio essendo il fatto avvenuto di venerdì, procedendo a sequestro penale delle reti e degli uccelli catturati, che venivano immediatamente liberati sul posto.
Un segnale importante questo che dimostra la volontà di contrastare e scoraggiare l'attività di bracconaggio come in questo caso, teso alla cattura di esemplari vivi, che a sua volta avrebbero alimentato il mercato illegale di vendita di animali da utilizzare come richiami per la caccia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1208
I carabinieri della stazione di Capannori sono intervenuti in un bar di viale Europa perché era stata segnalata una persona ubriaca che arrecava disturbo.
Giunti all’interno dell’esercizio, i militari hanno sorpreso un 37enne di origine marocchina mentre, con un coltello di grandi dimensioni, stava minacciando il titolare che si era posizionato davanti al frigorifero per non fargli prendere le birre, dato che alcuni minuti prima si era servito senza pagarle.
Alla vista dei militari l'extracomunitario, che il 5 ottobre era già stato arrestato per avere aggredito due carabinieri di Capannori, ha opposto resistenza e solo il rapido intervento di un altro equipaggio della stazione di Villa Basilica, ha consentito di allontanarlo dal bar e condurlo negli uffici della stazione di Capannori, dove è stato dichiarato in arresto per tentata rapina aggravata e resistenza a pubblico ufficiale.
Considerato lo stato di alterazione psicofisica dell’uomo, che ha continuato a dare in escandescenze, i carabinieri hanno richiesto l’intervento dei sanitari del 118 che lo hanno portato presso l’ospedale “San Luca”, dove è stato piantonato in attesa della traduzione al S. Giorgio. Nel giubbino del 37enne è stato trovato anche un frammento di hashish del peso di 15 grammi, sottoposto a sequestro amministrativo in quanto, verosimilmente, destinato all’uso personale.