Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 108
Il primo grande ospite dell'Estate porcarese è pronto a salire sul palco di piazza Felice Orsi. Venerdì (16 luglio) alle 21,30 l'attualità sarà protagonista con il sociologo e psichiatra Paolo Crepet.
Un live talk a ingresso libero previa prenotazione su Eventbrite, come tutti gli appuntamenti della rassegna, condotto dall'assessora alla cultura del Comune di Porcari Roberta Menchetti.
“Sarà una conversazione a tutto tondo – dice Menchetti – sul tempo presente, segnato inevitabilmente dall'esperienza collettiva della pandemia e delle limitazioni alla vita sociale. Uno shock del quale non siamo ancora pienamente consapevoli, ma anche una possibile occasione per ripensare ritmi e modalità di vita con la giusta dose di fiducia, curiosità e audacia. Ne parleremo con Paolo Crepet a partire dal suo ultimo libro, Oltre la tempesta, nel corso dell'ormai consueto talk estivo piazza Orsi”.
Al via venerdì, nella fascia preserale, anche il ciclo di presentazioni di libri di autori locali a cura della libreria Bella Storia di Porcari, novità dell'edizione 2021 dell'Estate porcarese. Alle 18,30 sarà presente il giornalista Marco Amerigo Innocenti con il suo Colleghi & Carogne, uscito per i tipi di Maria Pacini Fazzi editore nel 2019.
Anche sabato (17 luglio) i riflettori su piazza Orsi si accenderanno prima di cena: alle 18,30 infatti è in programma l'appuntamento con i lettori volontari di Nati per leggere, organizzato in collaborazione con la biblioteca civica di Porcari e rivolto ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie.
Infine alle 21,30 dodici giovani promesse lucchesi si esibiranno nella prima edizione del concorso canoro gratuito Porcari's Young Stars promosso dall'associazione Porcari Attiva - Centro commerciale naturale. Musica e impegno si intrecceranno sul palco, in una serata che ha l'ambizione di sensibilizzare su temi come la violenza contro le donne, il bullismo, le disabilità. Parteciperanno infatti le associazioni Luccasenzabarriere, Link@ut Autismi senza frontiere e la cantautrice campana Veronica Nocera, che interpreterà dal vivo la sua Acustico, vincitrice di numerosi premi: un brano che racconta la percezione di un bambino autistico, Desio. La giuria tecnica sarà presieduta dal maestro Marco Lardieri, direttore dell'Accademia della musica Geminiani di Altopascio.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel rispetto delle regole anticontagio. È consigliato presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo. La prenotazione è obbligatoria su Eventbrite (sito web o app): sarà sufficiente selezionare l'evento di interesse dopo aver digitato nella barra di ricerca 'Estate porcarese' e seguire la procedura di registrazione guidata.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 111
L'amministrazione Menesini sostiene concretamente la realizzazione di una piattaforma di e-commerce di prossimità, una vetrina virtuale delle attività commerciali capannoresi appartenenti a tutte le categorie merceologiche per favorire la vendita e l'acquisto di prodotti tramite internet. Il nuovo servizio di commercio on line locale nasce dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale, i Centri commerciali naturali (CCN) del territorio, che così saranno messi in rete, e le associazioni di categoria. La piattaforma sarà attivata a settembre e prevederà anche la possibilità di consegne a domicilio. Nei prossimi giorni sarà pubblicato un bando rivolto ai CCN con cui il Comune mette a disposizione risorse per la creazione di questo nuovo strumento contribuendo così concretamente alla sua realizzazione finanziando fino al 70% i progetti ammessi. Sono previste premialità per i progetti che aggregano più centri commerciali e il maggior numero di attività. La presenza delle attività aderenti sulla piattaforma sarà gratuita per almeno un anno.
"L'importante obiettivo della piattaforma di e-commerce locale che contribuiremo concretamente a realizzare mettendo a disposizione risorse per i centri commerciali naturali, è quello di sostenere lo sviluppo delle attività commerciali di prossimità del nostro territorio dando loro un nuovo strumento che consenta di migliorare l'incontro tra la domanda e l'offerta e di allargare così la platea dei clienti - spiega l'assessore al commercio, Serena Frediani -. Creare una piattaforma di commercio on line locale significa anche rendere i nostri negozi più competitivi rispetto alle grandi piattaforme dell'e-commerce, dando loro la possibilità di conquistare nuove 'fette' di mercato con eventuali risvolti positivi anche sul piano occupazionale. La pandemia ha dimostrato l'importanza di creare nuove forme di commercio che riteniamo importante sviluppare al di là dell'emergenza sanitaria – continua Frediani-, perché il diffuso utilizzo di internet ha contribuito a cambiare le abitudini e i modi di acquisto dei consumatori. Siamo convinti che l'e-commerce non possa certo sostituire il commercio tradizionale che ha tra i suoi punti di forza il rapporto umano e il servizio di prossimità, ma che sia in grado di affiancarlo in modo efficace per andare incontro alle nuove esigenze e abitudini dei consumatori. La piattaforma di e-commerce, oltre a consentire l'acquisto on line dei prodotti, offrirà anche un servizio di consegna a domicilio che consentirà ai clienti di non doversi spostare per andare a ritirare quanto acquistato in rete".