Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 161
Grazie ad un gruppo di privati cittadini in collaborazione con l'associazione Porcari Attiva Centro Commerciale Naturale, nasce la 1^ edizione del concorso canoro gratuito "Porcari's Young Stars", riservato a ragazze e ragazzi della Lucchesia fino ai 20 anni d'età che si svolgerà a Porcari in Piazza Orsi il 17 luglio 2021 alle ore 21.00 all'interno delle iniziative dell'"Estate porcarese".
Info ed iscrizioni:
Termine iscrizioni gratuite: 14 luglio alle ore 24
Il Concorso è voluto per gli adolescenti del territorio che hanno particolarmente risentito degli effetti della pandemia cosicché attraverso questa forma d'arte possano esprimersi di nuovo liberamente di fronte al pubblico che è loro mancato. Per sensibilizzare la cittadinanza su questo tema parteciperà la dott.ssa la Dott.ssa Gaelle Sara Pontraldolfo (psicologa) che collabora con le scuole dell'Istituto Comprensivo di Porcari. Questa iniziativa è stata molto sentita anche da altre associazioni locali che hanno supportato l'evento con una partecipazione attiva e per sensibilizzare altresì il loro impegno nel sociale. Si tratta dell'associazione "Lucca Senza Barriere" che si occupa di fornire un aiuto ed un sostengo alle persone disabili e dell'associazione "Link@ut Autismi senza frontiere" che di adopera per la sensibilizzazione sull'integrazione delle persone affette da Autismo. Inoltre vi è il sostegno di Legambiente Capannori e Piana Lucchese APS che porta l'attenzione sull'ecologia umana, sull'importanza che ha il singolo individuo nella trasformazione dell'ambiente circostante; in questo caso l'arte è veicolo di questa trasformazione positiva, inclusiva e di partecipazione.
Saranno premiati i primi tre classificati e a tutti i partecipanti sarà consegnato un riconoscimento.
La giuria composta dal Cosetta Gigli, soprano; dal m° Lardieri Marco, dal cantautore Matteo Franchini, dalla cantante Laura De Luca e da Emiliano Biggi.
Cosetta Gigli sarà inoltre l'ospite d'onore della serata e ci farà ascoltare diversi brani del suo repertorio che spazia dalla lirica, all'operetta, alla musica pop.
Previsti ulteriori ospiti quali il gruppo "Following Error", il cabarettista Samuele Rossi e lo stesso Matteo Franchini.
La serata sarà condotta da Simone Tomei, giornalista e musicologo.
Si ringrazia per il patrocinio il Comune di Porcari e l'Associazione Porcari Attiva la Fondazione Lazzareschi, la CLLAT di Altopascio per il loro sostegno. Un grazie anche all'Azienda Agricola Del Carlo e, per le Riprese Audiovisive, ad Archimede Informatica di Giorgio Giannini.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 185
Grande successo per il taglio del nastro della sede di Fratelli d’Italia ad Altopascio.
Una sede nata per volontà di un gruppo compatto che con passione e determinazione ha deciso di dare il via ad un percorso che vedrà nelle Elezioni Amministrative 2021 solo la prima tappa.
A fare gli onori di casa, oltre al Presidente del Circolo Valerio Biagini, il Presidente Provinciale di Fratelli d’Italia Riccardo Giannoni: “Quando, con tutto il gruppo, abbiamo cercato uno slogan che caratterizzasse il nostro approccio non solo alle elezioni amministrative di Altopascio ma alla vita di questa città, è venuto automaticamente il #peraltopascio. Il nostro leader nazionale lo ama ripetere costantemente: Fratelli d’Italia è il partito dei Patrioti. Il patriota è colui che ama la terra dei padri, che la vuole difendere, che ne sente la responsabilità e ne conosce l’identità profonda. Ecco Fratelli d’Italia è questo anche ad Altopascio: un gruppo consapevole della storia millenaria di questa comunità e che lavora e lavorerà #peraltopascio”.
Graditi ospiti all’inaugurazione diversi esponenti di spicco del partito: Fabrizio Rossi, coordinatore regionale FdI; Chiara La Porta, vice-presidente nazionale di Gioventù Nazionale; Francesco Torselli, capogruppo in Consiglio Regionale di FdI; Vittorio Fantozzi, consigliere regionale FdI; Riccardo Zucconi, deputato di FdI; Matteo Petrini e Michele Giannini, vice-presidenti provinciali FdI oltre a numerosi dirigenti e eletti di FdI del territorio. Da parte loro il ringraziamento al gruppo di Altopascio per la ferma volontà con la quale hanno realizzato la sede ed hanno dato inizio ad un progetto solido per il futuro della città.
L’inaugurazione si è conclusa con il taglio del nastro tricolore, e della torta, dopo il ringraziamento da parte del Presidente del Circolo, Valerio Biagini, a tutti coloro che hanno contribuito alla nascita della sede di Altopascio.
Ricordiamo che la stessa si trova in Piazza della Torre (a fianco della Chiesa) e che rimarrà aperta per raccogliere idee, suggerimenti, testimonianze e problemi legati alla città ed alle sue frazioni, perché l’obiettivo è essere un punto di riferimento per gli altopascesi ed essere al loro fianco.