Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

Il consigliere Caruso (Lega) multato dalla polizia dopo la 'delazione' del consigliere Claudia Berti
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
Il consigliere di maggioranza e di sinistra Claudia Berti aveva 'denunciato' la presenza del collega della Lega Domenico Caruso il 25 aprile in piazza senza mascherina per solidarietà al caffè Tessieri: puntuale (sic!) è arrivata la Digos.
In che s(S)tato siamo. Uno s(S)tato che invoglia a denunciare l'altro per ogni minima infrazione alle regole, anche quella più innocente, ma politicamente strumentalizzata e strumentalizzante. Quello che è accaduto a Capannori, notorio comune governato da anni da una giunta di Sinistra che fa capo a Luca Menesini, uno dei pretoriani di Andrea Marcucci, ex capogruppo del Pd al senato, è incredibile se non fosse vero.
Raccontiamo i fatti astenendoci, a fatica, da ulteriori commenti.
Il 25 aprile al campo Balilla - per favore usare questa parola non è apologia di fascismo e lo diciamo ai verniciati di rosso che in quanto a conoscenza storica del Ventennio sono lo zero assoluto - si ritrovano più o meno spontaneamente centinaia di persone le quali, in gran parte, non indossano la mascherina ritenendola inutile e, a nostro modesto avviso, hanno completamente ragione. Utile, magari, sì, ma ad annebbiare il già nebuloso cervello della gente.
Dopo essersi ritrovati sull'erba a leggere alcuni articoli della Costituzione da parte di Andrea Colombini, influencer suo malgrado, si sono diretti verso il centro storico dove, a piazza Bernardini e via S. Croce hanno stazionato per mostrare solidarietà a Filippo Giambastiani del bar Tessieri. Nelle foto che il nostro Ciprian Gheorghita ha scattato a puro titolo di cronaca, il consigliere comunale Claudia Berti (nella foto), ha riconosciuto la faccia di Domenico Caruso consigliere comunale a Capannori della Lega e che, proprio il giorno prima o giù di lì, l'aveva attaccata per una questione di carattere politico.
Bene, alla redazione della Gazzetta arriva la 'denuncia' del consigliere Berti con cui si rivela che alla manifestazione c'era il Caruso e che lo stesso è stato individuato attraverso le foto scattate dal nostro giornale. In questura, ufficio Digos, dove aspettano solo questo dalla mattina alla sera e, forse, probabilmente, anche di notte, colgono la palla al balzo e, giusto il tempo di verificare, eccoti la sanzione di 400 euro nei confronti di Domenico Caruso il quale non la prende bene e, a pensarci bene, non ha tutti i torti.
E' ridotta a questo la politica? A 'segnalare' gli avversari che infrangono le regole - e che regole! - 'denunciandoli' pubblicamente?
E nessuno, ovviamente, né tra i dirigenti della Lega - ma non è che essere al Governo ha fatto cambiare sistematicamente il loro modo di essere facendoli diventare prudenti e draghiani oltemisura? Che forse l'assoluzione di Salvini per ils equestro dei migranti ha significato la perdita di quella carica che avevano prima? - né tra le altre forze politiche che abbia il coraggio di dire qualcosa?
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 154
"Esperienza, impegno e concretezza" sono le parole chiave della campagna elettorale di Maurizio Marchetti, che si candida nuovamente a sindaco di Altopascio.
Oggi pomeriggio in via Cavour 50, vicino il comune, è stata inaugurata la sede del comitato dove il politico ha festeggiato il suo compleanno. Oltre al candidato erano presenti Elisa Montemagni, Francesco Fagni e Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia a Capannori.
"In questi mesi parleremo con tutte le associazioni presenti sul territorio e raccoglieremo testimonianze dei cittadini per capire meglio quali sono le problematiche della città - ha esordito l'esponente forzista -. Ad Altopascio ci sono molte situazioni da risolvere".
Secondo il politico, l'attuale amministrazione sarebbe "priva di esperienza" poichè non ha mantenuto le promesse elettorali di cinque anni fa, cioè da quando si è insediata a palazzo: "Perchè niente è cambiato e non è stato fatto nulla per Altopascio".
Quali sarebbero dunque le problematiche più sentite? "Non si è guardato al futuro ed è mancata una programmazione, ma più nello specifico la questione del sottopasso non ancora risolta. Il progetto risale a 10 anni fa, viene proposto e riproposto senza mai realizzarlo. Per non parlare di infrastrutture, scuole e programmazione urbanistica".
"Questa amministrazione - ha concluso Marchetti - in questi cinque anni non ha fatto un atto di programmazione urbanistica: siamo fermi e immobili. Altopascio deve ripartire"