Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 171
Si è spento a Montecarlo il Cavaliere del Lavoro Attilio Donatini, classe 1921, molto conosciuto in paese dove svolgeva l'attività di impresario edile ed è stato molti anni fa Consigliere Comunale e Assessore, nonché presidente della locale Società Filarmonica "Giacomo Puccini" della quale era attualmente Consigliere Onorario.
Il Presidente della Filarmonica, unitamente al Consiglio Direttivo, ai Musicanti e a tutti i Soci esprime il proprio cordoglio ai familiari per la perdita del loro congiunto.
Il funerale avrà luogo domani, venerdì 28 febbraio, alle ore 11,00, nella Chiesa Collegiata di S. Andrea apostolo a Montecarlo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 165
Migliora il trasporto scolastico a Capannori con il nuovo appalto del servizio che è stato aggiudicato tramite gara a Club, consorzio che già lo gestiva in precedenza. Il rinnovato servizio prenderà il via lunedì 2 marzo. Sono state infatti introdotte alcune importanti novità secondo le linee di indirizzo dettate dall'amministrazione comunale.
I mezzi di trasporto utilizzati per il trasporto degli studenti saranno più nuovi e ci saranno cinture di sicurezza a bordo che non sono previste per legge, ma che il Comune ha voluto introdurre per una maggiore sicurezza degli studenti. Aumenterà inoltre considerevolmente il numero delle gite scolastiche sul territorio che passano da 5 a 50 l'anno per ciascun istituto comprensivo e dovranno essere realizzate con un pulmino appositamente predisposto per gli alunni con disabilità. Altra novità è l'introduzione di attività di animazione a bordo degli scuolabus per gli alunni delle scuole primarie che saranno realizzate dalla cooperativa Odissea a rotazione tra i vari istituti. Prosegue inoltre a bordo di ciascun mezzo per le scuole dell'infanzia il servizio di accompagnamento a cura delle associazioni Auser e Anteas.
"Riteniamo il trasporto scolastico un servizio di fondamentale importanza e per questo motivo abbiamo colto l'occasione del rinnovo dell'appalto per introdurre significative novità, al fine di renderlo più sicuro ed efficiente e ancora più rispondente alle richieste avanzate dalle scuole e dalle famiglie - spiega l'assessore alla scuola Francesco Cecchetti -. Il servizio garantirà ancora più sicurezza grazie all'introduzione di nuovi mezzi e alla presenza di cinture di sicurezza a bordo. Novità rilevante anche il consistente aumento del numero di gite didattiche a disposizione degli istituti comprensivi e l'utilizzo di un mezzo che consenta anche agli alunni con disabilità di viaggiare insieme agli altri compagni in occasione di visite sul territorio, per promuovere la massima inclusione. Di particolare rilevanza inoltrel'attivazione del servizio di animazione per le scuole primarie che avrà anche un fine educativo. Novità importanti che non andranno ad incidere sulle tariffe che rimangono invariate".
I mezzi che effettueranno il trasporto scolastico sono immatricolati dopo il 2012 e dotati di cinture di sicurezza.