Piana
In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 343
Weekend di ripresa per le giovanili del Tau che portano a casa un pareggio e due vittorie. Si chiude con un 2-2 la partita degli Allievi Elite contro il Forte dei Marmi 2015. Ad imporsi, invece, sono gli Allievi B, con un 2-0 contro il Navacchio Zambra, e i Giovanissimi Elite, che infliggono un duro colpo alla Sangiovannese (4-0).
Allievi Elite
Forte dei Marmi 2015 - Tau Calcio: 2-2
Formazione Forte dei Marmi 2015: Tartarini, Melis, Lucaccini, Aquilante, Longobardi, Ricci, Ratti, Lenzi, D'Alessandro, Fabrello, Gargani, Nocchi, Gurraj, Bonuccelli, Marchetti, Coppola, Vecoli, Cardillo, Gradi.
Formazione Tau calcio: Likaj, Duranti, Lartini, Ricci, Amorusi, Quilici, Tragni, Filieri, Menconi, Silvano, Bellucci, Di Biagio, Bachini, Belluomini, D'andrea Pisani, Iannello, Lleshi, Manfredi.
Marcatori: Amorusi, Gargani, D'Alessandro, Tragni.
In lenta ripresa gli Allievi Elite, che portano a casa un pareggio dopo la sconfitta subita lo scorso fine settimana contro lo Scandicci. Gli Amaranto scivolano in settima posizione e guardano alla gara contro il Forcoli Valdera.
Allievi B
Tau calcio - Navacchio Zambra 2004: 2-0
Formazione Tau Calcio: Di Biagio, Giannotti, Lleshi, Mauriello, Gigante, Ceccarelli, Sabatini, Oliva, Manfredi, Rocco, Kane, Calu, Banti, Carmignani, Fiorentini, Ceraolo, Lotti, Warid.
Formazione Navacchio Zambra 2004: Cioni, Ruglioni, Grava, Genovesi, Garofalo, Cecchi, Antoni, Ogordi, Londi, Bettini, Caprai, Bucci, Benvenuti, Casella, Lorenzetti, Nassi, Pellegrini.
Marcatori: Rocco, Gigante.
Il Tau si impone già nel primo tempo con la rete di Gigante al 5' e il raddoppio di Rocco al 39'. Una partita al cardiopalma per gli amaranto che, dopo la sconfitta contro la Sestese dello scorso fine settimana, riacquistano terreno e si preparano alla 19^ giornata contro la Floria 2000.
Giovanissimi Elite
Tau Calcio - Sangiovannese: 4-0
Formazione Tau Calcio: Di Cicco, Fasciana, Scarselli, Vellutini, De Luca, Michelucci, Pittalis, Vitolo, Lari, Croci, Maurelli, Velani, Mariotti, Matteucci, Pisani, Zani, Coppola, Sammartino, Ferrucci, Conticelli.
Formazione Sangiovannese: Barberini, Betti, Nannini, Pugliese, Casagni, Pestelli, Castaldo, Borgogni, Giusti, Innocenti, D'Amico, Hibraj, Ceccherini, Bacci Tenzi, Matteini, Bigazzi, Forni, Dei.
Marcatori: Zani, Fasciana, Coppola, Fasciana.
Netta vittoria dei giovanissimi Elite sul Sangiovannese: gli Amaranto portano a segno un 4-0 recuperando la sconfitta, subita la scorsa domenica, contro lo Scandicci. gli Amaranto sono scesi in campo in perfetta forma dimostrando di aver recuperato energie e di essere pronti per la prossima sfida contro lo Sporting Arno.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 191
“Nessun sindaco vuole insicurezza e pericolo per la propria comunità. L’aggressione subita da Piera poco dopo aver chiuso il proprio negozio è un fatto grave. A pagarne le conseguenze più importanti è senz’altro lei, alla quale voglio esprimere, a nome di tutta Porcari, piena solidarietà e vicinanza”. Leonardo Fornaciari stigmatizza così l’episodio avvenuto sabato scorso (18 gennaio) ai danni della commerciante di Antichi Sapori, l’alimentari sulla via Romana ovest.
“Non voglio sottostimare – continua il sindaco di Porcari – il senso di incertezza che può diffondersi nella percezione collettiva. Ed è proprio per questo che la nostra amministrazione ha lavorato e continua a lavorare perché tutti possano vivere il territorio senza paura. Abbiamo ottenuto recentemente 9mila euro per la sicurezza, che andranno a sommarsi ai 6mila già stanziati: li destineremo a un nuovo turno serale della polizia municipale”. “Una misura concreta – incalza Fornaciari – che va a sommarsi ai passi in avanti compiuti negli ultimi anni. Anzitutto è stata rinnovata l’illuminazione pubblica. Sono state raddoppiate le telecamere di sorveglianza e sono state collegate a un nuovo sistema di gestione informatizzato ed efficiente. Mi preme sottolineare infatti che le telecamere, da sole, altro non sono che uno strumento: noi ne abbiamo potenziato l’utilizzo, acquistando un server nuovo che permette un controllo reale delle immagini acquisite”.
“I Comuni hanno risorse economiche limitate ma, al tempo stesso – evidenzia il sindaco di Porcari – possono programmare e progettare per intercettare linee di finanziamento messe a disposizione dalla Regione o dal ministero. Ed è così che ci siamo mossi, partecipando e vincendo a due bandi per innalzare il livello di sicurezza dei cittadini. Episodi come quello di sabato scorso non devono scoraggiare: faremo il massimo, faremo sempre di più. Abbiamo il diritto di vivere i luoghi che ci appartengono senza inquietudini”.
“In questo senso – conclude Fornaciari – faccio appello al senso di responsabilità di tutti perché l’aggressione subita da Piera non divida la comunità di Porcari. C’è bisogno di solidarietà, di fidarsi gli uni degli altri. Le strumentalizzazioni facili, invece, non servono a nessuno: rimbocchiamoci le maniche e continuiamo a lavorare per una Porcari viva, sicura, bella”.