Piana
Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 189
Il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari ha parlato con la commerciante aggredita per sincerarsi sulle sue condizioni di salute: "Abbiamo raddoppiato le videocamere e cambiata l'illuminazione delle strade. Ora pensiamo anche ai turni serali per la polizia municipale".
Il primo cittadino appena ha saputo dell'aggressione di sabato sera ha voluto parlare con la donna che, tra l'altro, conosce bene perché gestisce un negozio di alimentari aperto una ventina di anni fa.
"Fortunatamente - spiega Fornaciari - la commerciante non ha subìto conseguenze gravi, è stata assalita alle spalle da qualcuno, lei non sa nemmeno se è stata una persona sola o più di una. Fatto sta che è avvenuto tutto in un attimo. Le hanno portato via la borsa. Io credo che bisogna fare di più per la sicurezza e io per primo ho voluto raddoppiare le videocamere portandole da 16 a 32, ho cambiato l'illuminazione delle strade con i led, sto parlando con la polizia municipale per vedere di organizzare dei turni serali. Intanto le forze di polizia stanno facendo il loro lavoro per vedere di riuscire a identificare chi ha compiuto l'aggressione".
A. G.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 183
SIBE PRATO 71
BAMA ALTOPASCIO 74
(22-21; 35-47; 54-62; 71-74)
Arbitri: Mariotti e Puocci
PRATO: Danesi 28, Staino 8, Navicelli 2, Pinna 12, Taiti 4, Saccenti n.e., Fontani 1, Zardo n.e., Pacini 1, Smecca 5, Goretti 10, Manfredini. All. Pinelli
BAMA: Pantosti 4, Orsini 8, Cappa 7, Meucci 12, Trillò 5, Pellegrini 6, Lazzeri 9, Malvone 6, Giovani 2, Bini Enabulele 5, Razzoli 10, Simonelli n.e.
Decide nel finale "la garracharrua" di Trillò, che dopo essere stato in campo un battito di ciglia causa falli fischiati in serie, alla fine prima perde Pinna a rimbalzo per il +2 (71-69) di Prato a 1'04" dal termine. Invece di piangersi addosso approfitta dello scarico di un buonissimo Pellegrini per piazzare una tripla pesante come tungsteno puro a -42" (71-72), poi dopo un tiro corto di Navicelli e susseguente fallo pratese (non ancora in bonus), sulla rimessa prende la palla, subisce fallo ed ha mano freddissima dalla linea dell carità per il +3 (71-74) a -19". Time out del coach locale Pinelli e l'ala rosablu sui cambi finisce sul pericolo pubblico Staino, riuscendo a non farlo nemmeno tirare. Sarebbe comunque troppo semplicistico ricondurre tutto agli ultimi 100 secondi.
Una vittoria di squadra, sofferta, contro un'ottima squadra che in casa ha staccato scalpi eccellenti. Due punti dove ognuno ha dato il proprio contributo, compreso Malvone in pratica su una gamba sola, ma presentissimo in difesa con in più 6 punti pesanti. Bene anche un ritrovato Meucci con 12 punti all'intervallo frutto di percentuali da leccarsi i baffi e appoggi di alta scuola, vittima poi di un problema fisico. Gara tutta sostanza dei giovani Pellegrini (6 punti, 4 assist e grinta) e Razzoli (10 punti con 8 su 8 al tiro), nonché un Lazzeri molto volitivo nei primi due quarti di gara. Prato si é appoggiato quasi totalmente sulla giornata infallibile di Danesi, autore all'intervallo di 23 punti sui 35 totali. Coach Pinelli lo ha rischiato con 3 falli a carico ad inizio ripresa e il play termale ha commesso dopo poco il quarto fallo. E al rientro nell'ultima frazione, dopo una tripla impossibile, il quinto su una penetrazione di Pellegrini. Lasciamo in fondo la cronaca con un primo quarto che vede Danesi far canestro anche da Viale Chang Zou (14-5) ed il lento ma costante recupero del Bama fino al 22-21. La seconda frazione é tutta di color rosablu. Pinelli schiera Fontani che però é ancora lontano da una condizione accettabile. Il Bama accelera e spinge in transizione su ogni pallone giostrando 11 effettivi su 12 già prima dell'intervallo. 26-13 per gli altopascesi e ripresa dove il sogno rischia di trasformarsi in incubo. 10 a 0 di parziale laniero e Bama già in bonus dopo 3'43" (45-47). Malvone ed Orsini danno ossigeno ai compagni prima per il 45-52, poi per il 49-57. Staino si mette in proprio (54-59) ma Pellegrini risponde all'arco (54-62 al terzo fischio).
Ultima frazione e Pantosti porta il Bama a +3 (64-67) ma un "and&one" di Smecca sanziona il pareggio (67-67), poi é Taiti in jump a dare il primo vantaggio (69-67). Razzoli é glaciale per il nuovo pareggio (69-69) e finale descritto per una vittoria tutto sommato meritata. La salita é ancora lunga e ripida ma il Bama prova ad alzarsi sui pedali per rimanere in gruppo. Questo alla fin fine é l'importante.