Piana
Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 163
Decine e decine di rifiuti abbandonati di tipo RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), costituiti da condizionatori, frigoriferi, lavatrici ed elettrodomestici in generale. È lo scenario, apocalittico, che si sono trovati davanti gli agenti della Polizia Municipale di Altopascio, quando si sono recati in via Capocavallo a Badia Pozzeveri per effettuare un accertamento volto al contrasto dell'abbandono dei rifiuti sul territorio. Una scia di rifiuti speciali, così come vengono classificati i RAEE, dislocati in più punti della strada per centinaia di metri, segno che chi ce l'ha portati ha usato quello spazio più e più volte.
"Grazie a una approfondita ispezione del materiale abbandonato - spiega il comandante della Polizia Municipale, Italo Pellegrini -, siamo riusciti a trovare un bel po' di documentazione riconducibile a una nota catena di distribuzione di elettrodomestici, all'interno della quale veniva indicato il vettore addetto alla consegna dei prodotti nuovi e al ritiro dell'usato dismesso. Si tratta di una ditta di autotrasporti di Firenze, iscritta all'albo dei gestori ambientali, che, verosimilmente, ha trovato conveniente disfarsi dei rifiuti raccolti abbandonandoli sul suolo pubblico anziché conferirli in discarica".
Ora la ditta dovrà spiegare all'Autorità Giudiziaria i motivi di questa condotta così incivile e dannosa per l'ambiente e per la collettività: la condanna comporterebbe una multa di 26mila euro e due anni di arresto.
"È incredibile come qualcuno possa agire sentendosi al di sopra della legge - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore all'ambiente Daniel Toci -. Altopascio non è terra di nessuno e lo dimostriamo quotidianamente, con i tanti interventi di prevenzione e contrasto all'abbandono rifiuti. Noi non ci fermiamo, chi disperde rifiuti nell'ambiente - siano essi sacchi o, peggio ancora, materiali ingombranti o rifiuti speciali - deve essere identificato e punito. Il lavoro è continuo e possiamo portarlo avanti grazie al lavoro della Polizia Municipale e alle segnalazioni dei cittadini. Il coinvolgimento diretto delle persone è il modo migliore per arginare e isolare chi porta avanti pratiche incivili che danneggiano l'ambiente e quindi tutti noi. La nostra è una battaglia ambientale, ma anche di equità e giustizia nei confronti di tutti coloro che, onestamente, pagano le tasse e conferiscono i rifiuti in modo corretto".
I contatti per le segnalazioni sono: email:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 187
Bama ancora con la valigia domenica prossima ore 18,00 alla Palestra Toscanini di Prato. Avversari i Dragons locali che da neo-promossi stanno disputando un buon campionato. Ancora una sorta di Davide contro Golia per il paese del Tau al cospetto con una realtà che conta quasi 200.000 abitanti e susseguente bacino di utenza non paragonabile a quello di via Marconi. Il team laniero ha giostrato anche in B salvo poi retrocedere in C Silver tre anni orsono al termine di un'annata disgraziata. Adesso vogliono consolidarsi e tornare ai livelli che le competono. Il roster é di assoluto livello con il play Danesi (scoperto dalla franchigia rosablu), gli esterni mortiferi Staino e Fontani (al rientro dopo un infortunio), e le esperte ali Pinna e Taiti. Con i vari Navicelli, Smecca e Goretti (ex Pino Dragons pronti a subentrare. Match chiuso o quasi per i ragazzi di Angiolini che quantomeno potranno schierare quasi tutti gli effettivi. L'unico dubbio riguarda Malvone che ha iniziato da poco un lavoro differenziato. Verrà schierato in panca con utilizzo da decidere last minute. Si é aggregato al gruppo il giovane Matteo Bondì (nella foto, 2001- playmaker - 1,82), ex Pontedera, Empoli e Vado Ligure. E' reduce da un grave infortunio e sta pian piano inserendosi. I dirigenti altopascesi hanno formalizzato il tesseramento nel caso possa dare una mano nel caso ce ne sia bisogno.