Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 374
Al via Porcari Next - Semplificare è un passo avanti, il progetto di rinnovamento e implementazione dei servizi informatici del Comune di Porcari che faciliterà le interazioni di cittadini e professionisti. Tutti gli aggiornamenti e i servizi che via via verranno attivati nell'ambito di questa innovativa iniziativa, resa possibile grazie a un finanziamento Pnrr di 360mila euro, saranno comunicati attraverso la pagina Facebook dedicata https://www.facebook.com/PorcariNext.
Il potenziamento dei servizi informatici comunali è frutto di uno sforzo collaborativo, coordinato dall'assessore alla digitalizzazione Simone Giannini, e di una visione orientata al miglioramento della qualità della vita nel territorio. Ogni nuova funzionalità messa a disposizione è stata attentamente pensata e progettata per semplificare e velocizzare le procedure burocratiche: i cittadini e i professionisti potranno usufruire delle nuove ed efficienti soluzioni attraverso il portale web del Comune di Porcari e l'applicazione mobile Io.
D'ora in avanti sarà quindi possibile richiedere e pagare online certificati anagrafici, permessi di costruzione e autorizzazioni commerciali, riducendo così i tempi di attesa e snellendo le procedure burocratiche.
Ma non solo: grazie alla nuova piattaforma, i cittadini potranno prenotare in autonomia con pochi clic gli appuntamenti con gli uffici comunali.
Sarà inoltre attivo uno sportello telematico per segnale disservizi e problematiche o per inoltrare reclami, contribuendo così attivamente alla gestione e alla cura dell'ambiente e del territorio.
Tributi e tasse comunali potranno essere pagati online in modo sicuro e veloce e sarà favorita la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica grazie al servizio di consultazione online di atti e documenti amministrativi che renderà più trasparenti e accessibili le informazioni.
Parallelamente è stato rinnovato il software gestionale del Comune: questo permetterà agli uffici di operare con maggiore efficienza e precisione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 428
"E’ di una tristezza assoluta - attaccano Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi - vedere ancora una volta il comune di Altopascio mendicare idee e proposte per la celebrazione del Luglio Altopascese, attraverso un bando pubblico che non ha alcuna ragione di esistere e testimonia la distanza fra questa raffinata elite e il resto del territorio".
"A poche settimane di distanza dall’evento, prima che ci fossero loro, il calendario era certamente pronto, denso di iniziative, quasi tutte coinvolgenti le associazioni presenti sul territorio, senza bisogno di particolari contributi economici.
Una festa sentita, un periodo in cui Altopascio e gli altopascesi si consideravano membri di una comunità ed esprimevano questo sentimento in modo chiaro" incalzano.
"Oggi, invece, c’è bisogno del bando, della richiesta. Una maggioranza priva di idee e di contenuti in ogni settore, che ha smantellato ogni tradizione e ogni momento di festa, in nome di una discontinuità con il passato che talvolta è un valore aggiunto, ma in questi anni si è visto che i risultati sono veramente disastrosi, quando l’intenzione è solo distruggere. Del resto sappiamo bene come hanno vinto le elezioni, sappiamo bene che sono ormai criticati per la loro incoerenza dagli stessi compagni di viaggio della sinistra storica altopascese che deve, per carità di schieramento, fare finta che tutto vada bene ma che, poi, di fronte a scempi ambientali come quelli perpetrati da D’Ambrosio e Toci, sta facendo sentire la sua voce sempre più insistentemente".
"Dopo la disastrosa serie di flop nei vari festeggiamenti, dopo il clamoroso scivolone di un piano strutturale all’insaputa dei cittadini, nonostante tutta la portata condizionante che consegue la modifica di uno strumento urbanistico, l’amministrazione comunale, ormai tollerata e difesa da pochi elementi nominati da loro da qualche parte, continua la politica dei mirabolanti annunci che spargono fake news su Altopascio, dipingendo una realtà che non esiste, come il prolungato fallimento della via Francigena, rimasta ormai occasione di qualche gita per amministratori all’estero, ma non più centrale per nessuna politica turistico-spirituale, a nessun livello. I cittadini sembrano rassegnati, e questo è il dato che più dispiace di questa assoluta pochezza amministrativa di chi da troppo tempo ormai sta affossando Altopascio” concludono.