Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 480
Tutto pronto per l’edizione lucchese di Volare Senza Limiti. In pochissimi giorni la casella mail
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 865
Torna oggetto di critica da parte di Bruno Zappia, consigliere comunale di Capannori Cambia, la scelta dell’amministrazione comunale di Capannori di acquistare azioni della società Qualità e Servizi spa.
“Sottolineo innanzitutto il ridottissimo tempo di otto giorni per effettuare una consultazione pubblica- esordisce Zappia- Il progetto di comprare le azioni di una società in house, situata addirittura a Calenzano, è come al solito una decisione presa nelle stanze del potere. Il comune di Capannori acquisterà il 22,7 per cento di azioni in questa società per un costo di quasi 300 mila euro, ma varranno ben poco al momento del prossimo ingresso del comune di Firenze come socio”.
“Perché non ci siamo costituiti una in house nostra a Capannori? Perché si deve sempre attingere alle soluzioni già preparate da altri?- prosegue- Ma il problema più grave di tutti è quello relativo al personale: i circa 90 dipendenti finora utilizzati nella gestione del servizio di refezione scolastica e nei servizi di ristorazione collettiva comunale che fine faranno? In questo caso non si parla di applicare la causa sociale del passaggio automatico con il nuovo gestore: la spa in house richiede dipendenti propri, che tali possono diventare solo con un pubblico concorso”.
Zappia ricorda che sono richieste 77 unità (attualmente ve ne sono circa 28 in meno), di cui 15 cuochi, ed esprime preoccupazione circa la possibilità di tenere un concorso corretto nel breve tempo concesso. “Se il nuovo contratto avrà valenza dal primo di luglio, quando si dovrebbe tenere per consentire la regolare partenza del servizio a inizio anno scolastico 2024/2025? A ferragosto?- si domanda- E quante persone avranno modo di prepararsi, visto che la legge vigente non consente selezioni per soli titoli? All'angoscia di questi lavoratori nessuno ci pensa?“
“I sindacati sono spariti?- conclude Zappia- Dicono di essere un'amministrazione di sinistra, ma sembrano avere dimenticato che il diritto di conservazione del proprio posto di lavoro costituisce una delle regole più riconosciute e tutelate della politica di sinistra verso i cittadini. Dunque, ho espresso il mio voto contrario con tutta la minoranza, sperando che la corte dei conti determini un suo parere motivatamente negativo”.