Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 698
Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e ancora una volta la collaborazione con Fratres, Misericordia e Radio Star. Sono questi gli ingredienti dell’edizione primaverile di “Marlia in Festa” che torna in via Paolinelli domenica 14 aprile per l’organizzazione di Confesercenti Toscana ed il patrocinio del Comune di Capannori. “Il nuovo format di “Marlia in Festa” che ha debuttato nell’ottobre scorso con la sua prima edizione - spiega il presidente provinciale di Confesercenti Toscana, Francesco Domenici – torna con la sua data primaverile confermando la sinergia vincente tra ambulanti, negozi a posto fisso e associazioni di volontariato del territorio. Stiamo parlando dell’evento mercatale più importante del comune e per il quale come sempre ringraziamo l’amministrazione comunale nella persona dell’assessore Serena Frediani, gli uffici Suap e la polizia municipale per la disponibilità che sempre dimostrano”. I banchi dalle 8 alle 20 si snoderanno in via Paolinelli nel tratto da via della Chiesa e via dei Masini, banchi di tutte le tipologie commerciali compresi alimentari e ortofrutta. In piazza del Mercato saranno presenti gli artisti di Pandora che presenteranno le loro creazioni nei tradizionali gazebo bianchi. Sempre in piazza del Mercato la Misericordia allestirà un suo stand nel quale ci saranno anche dimostrazioni di primo soccorso. Presente anche lo studio mobile di Radio Star con la sua musica. “Molto volentieri anche per questa edizione abbiamo collaborato alla realizzazione di questa manifestazione – spiega l’assessore al commercio del Comune di Capannori, Serena Frediani - che promuove il commercio, sia quello ambulante che di vicinato, e al contempo propone tante iniziative di intrattenimento per grandi e piccoli. Si tratta di un evento che va ad animare e a valorizzare una frazione importante come Marlia grazie all’iniziativa di Confesercenti Toscana che ringraziamo insieme a tutte le associazioni che collaborano alla manifestazione".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 264
Pubblico delle grandi occasioni per la riapertura del cinema teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori avvenuta dopo l’importante opera di riqualificazione realizzata dall’amministrazione comunale con fondi PIU che ha reso la struttura più bella, funzionale e fruibile.
All’evento è intervenuto il sindaco Luca Menesini che ha evidenziato l’importanza di restituire alla cittadinanza un teatro rinnovato, più confortevole, grazie anche alle nuove poltroncine, e più fruibile, perchè utilizzabile tutto l'anno, tutti i giorni e in ogni orario. Presenti all’iniziativa la giunta al completo, la presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini e molti consiglieri comunali, oltre a tanti cittadini. I presenti hanno potuto assistere ad uno spettacolo di stand-up comedy e musica a cura di Matteo Cesca e Meme Lucarelli che ha ricevuto molti applausi. A partire da venerdì 12 aprile Artè riprenderà la propria attività tornando ad ospitare spettacoli, concerti, incontri e proiezioni cinematografiche.
“Siamo molto soddisfatti per la ripresa dell’attività di Artè, perché questo è uno spazio culturale privilegiato per il cinema, il teatro e la cultura che adesso, grazie all’opera di riqualificazione, sarà ancora di più un punto di riferimento culturale per tutta la comunità capannorese durante tutto l'anno – afferma l’assessore alla cultura, Francesco Cecchetti-. Da venerdì prossimo e poi fino a fine maggio, sarà possibile assistere a proiezioni cinematografiche, concerti, spettacoli e conferenze grazie anche al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e alla collaborazione del Cineforum Ezechiele 25,17 e di varie associazioni che ringrazio”.
Il programma del cinema teatro Artè per il mese di aprile:
Venerdì 12 aprile ore 21.00 (prezzo speciale 4 euro) ‘Io Capitano’ di Matteo Garrone – Italia, 2023 – 122’ con Seydou Sarr, Moustapha Fall. Leone d’Argento alla Mostra del cinema di Venezia, Candidato Oscar Miglior Film Straniero; Sabato 13 aprile ore 21.00 Onda Acustica- Gruppo Mediterraneo in concerto: Giulio D'Agnello, (voce e chitarra) Mauro Redini (mandolino), Alessandro Sodini (fisarmonica) eseguiranno alcuni brani tratti dagli spettacoli "Antidotum Tarantulae" e "Tributo a De Andrè". A seguire saranno raggiunti sul palco da Antonello Solinas del Gruppo Mediterraneo al basso elettrico e dall'attore e regista romano Fabrizio Bolaffio alla voce narrante, con cui affronteranno"La Musica nella Scena Italiana" con una selezione di colonne sonore e sigle televisive prevalentemente degli anni '70 e '80; Domenica 14 aprile ore 16.00 - 18.30 (prezzo speciale 4 euro) ‘Wonka’ di Paul King – Usa, 2023 – 116’ con Timothée Chalamet, Olivia Colman; Venerdì 19 aprile ore 17.30 ‘Bambini e adolescenti digitali’, conferenza a cura del professor Giuseppe Lavenia, nell’ambito della Rassegna ‘Nuove Consapevolezze’; ore 21.00 ‘Perfect Days’ di Wim Wenders – Giappone/Germania, 2023 – 123’ con Koji Yakusho Premio per l’interpretazione maschile al Festival di Cannes, Candidato Oscar Miglior Film Straniero; Sabato 20 aprile ore 21.00 ‘Come gli scambi del treno’ la vita mistica della francese Madeleine Delbrel di e con Elisabetta Salvatori, a cura della ‘Città delle Donne’ di Lucca; Domenica 21 aprile ore 17-20 ‘Povere creature!’ di Yorgos Lanthimos – Usa, 2023 – 141’ con Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Defoe, Leone d’Oro alla Mostra del cinema di Venezia, Premio Oscar miglior attrice a Emma Stone; venerdì 26 aprile ore 21.00 ‘La zona d’interesse’ di Jonathan Glazer – Regno Unito, 2023 – 105’ con Sandra Huller, Christian Friedel
Premio Oscar miglior film straniero, Gran Prix della Giuria al Festival di Cannes; Sabato 27 aprile ore 21.00 ‘I Toscanacci BIS(cheri)’, con Andrea Kaemmerle, Paolo Hendel e Riccardo Goretti, a cura dell’Associazione Internazionale Teatro Guascone; Domenica 28 aprile ore 16-18.30-21.00 ‘Il ragazzo e l’airone’ di Hayao Miyazaki – Giappone, 2023 – 124’ Premio Oscar miglior film d’animazione.
Tutti gli eventi di musica e teatro sono ad ingresso gratuito. Il cinema è a pagamento, costo del biglietto 8 euro intero, 5 euro per ragazzi fino a 10 anni e ultrasessantacinquenni. Le prime due serate sono a prezzo speciale. Per informazioni cinema: Cineforum Ezechiele 25,17 tel 347 7377003, per informazioni teatro musica conferenze: Ufficio Cultura tel 0583 428443.
- Galleria: