Piana
Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1170
“Un momento emozionante, con cui comincia un’altra fase del percorso che ci accompagna e che non finirà con le elezioni dell’8 e 9 giugno”: così il candidato sindaco del centrosinistra Giordano Del Chiaro ha descritto la giornata di oggi, che ha visto la presentazione della lista civica a lui legata.
“Giordano Del Chiaro sindaco- Capannori 2034”: questa una delle liste a sostegno di Del Chiaro, quella che porta il suo nome ma che reca insieme, sul simbolo, il nome del laboratorio di idee nato nel novembre dello scorso anno, con l’obiettivo di continuare a lavorare sul territorio ben oltre la scadenza elettorale, con una visione decennale ambiziosa ma necessaria.
“Non è solo una lista elettorale, ma soprattutto un progetto civico e politico per la Capannori dei prossimi anni- ha affermato il candidato sindaco- Questo progetto è una delle cose che più ci riempie di orgoglio di questi mesi di campagna elettorale trascorsi insieme: a fronte di un contesto in cui si dice che c’è difficoltà a mettersi in gioco, questa è la dimostrazione che a Capannori tutto è possibile”.
Una lista trasversale, i cui candidati non esprimono una preferenza partitica o politica, ma semplicemente l’amore per Capannori che si traduce in un impegno concreto. “Tutto è possibile se lo facciamo insieme: già essere qua oggi è una bella dimostrazione che ci sono tutte le condizioni per gettare avanti le nostre idee verso la Capannori dei prossimi anni”, ha concluso Del Chiaro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 360
Questa mattina (giovedì) il sindaco Luca Menesini ha ricevuto in Comune Stefano Ungaretti, presidente della "Mirco Ungaretti ODV" di Guamo, che lo scorso 20 marzo nelle stanze del Quirinale, è stato insignito dal Presidente Sergio Mattarella del titolo di 'Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana' consegnandoli una medaglia ed una pergamena.
Da oltre 10 anni l'associazione fondata da Stefano Ungaretti, dopo la morte improvvisa del giovane fratello Mirco per arresto cardiaco, diffonde informazione e formazione sulle manovre salvavita Blsd ed ha installato numerosi defibrillatori sul territorio.
L'impegno della "Mirco Ungaretti Odv" è cresciuto negli anni anche con l'obiettivo della diffusione delle manovre salvavita e l'uso del defibrillatore, attraverso il coinvolgimento degli insegnanti, e ad oggi sono stati formati oltre 100 docenti che operano nelle scuole della provincia, a loro volta divenuti formatori. La prima maestra ad essere stata formata è Agnese Angeli, insegnante della scuola primaria di Massa Macinaia.
Il sindaco Luca Menesini si è complimentato con Stefano Ungaretti per la prestigiosa e meritata onorificenza ricevuta, sottolineando la grande importanza dell'impegno civile, che insieme ai membri dell'associazione, porta avanti da anni sul territorio comunale diffondendo i valori della solidarietà che da sempre contraddistinguono la comunità capannorese.