Piana
Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 565
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1060
Nasce 'Capannori corre': "il progetto per costruire la Capannori che vogliamo". Così Matteo Francesconi, attuale vicesindaco del Comune di Capannori, oggi, sabato 23 marzo, di fronte a numerosi cittadini, ha presentato al parco pubblico di Capannori la lista civica, di cui sarà capolista, a sostegno del candidato sindaco Giordano Del Chiaro, in vista delle prossime elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno. Il progetto nasce con l'obiettivo di chiamare a raccolta i cittadini capannoresi desiderosi di contribuire alla promozione e al miglioramento del territorio, proponendo un piano di sviluppo e innovazione per i prossimi dieci anni. Tre sono i pilastri fondamentali su cui si fonda la lista civica di Francesconi: la sostenibilità ambientale, la valorizzazione della scuola come bene comune e il potenziamento del benessere delle persone.
Matteo Francesconi ha presentato il logo della lista civica e i punti cardine attraverso cui si svilupperà il progetto politico: dopo la sua introduzione, sono intervenuti Martina Piccinini sul tema della sostenibilità ambientale, Paola Paterni e Roberta Sbrana sulla scuola e, a seguire, Marco Di Bene che si è concentrato sul benessere della persona. A conclusione dell'evento è intervenuto il candidato sindaco Giordano Del Chiaro.
"Sono entusiasta, e anche molto emozionato, di lanciare questo progetto che vede i suoi punti di forza nell'ascolto, nella vicinanza e nell'accompagnamento dei cittadini – dice Francesconi -. Con questo progetto scelgo di esserci, dando vita a una lista civica che possa rappresentare tutti i capannoresi e tutte le 40 frazioni del territorio e una lista che possa contribuire a eleggere Giordano Del Chiaro prossimo sindaco di Capannori. Ho conosciuto Giordano in questi anni di amministrazione e insieme abbiamo lavorato bene. È una persona appassionata, competente e concreta, ovvero quello di cui Capannori ha bisogno. Con l'obiettivo di promuovere la partecipazione civile, facciamo appello all'impegno civico di quelle persone che vogliono dare un contributo. Abbiamo inoltre ricevuto un gradito appoggio da Italia Viva e +Europa, ringrazio il mondo riformista ed europeista che ci sostiene".
"Cosa significa 'Capannori Corre'? – spiega Francesconi -. Siamo un gruppo che vuole amministrare il territorio in modo comune andando verso l'inclusione e l'avanzamento. Insieme, in un viaggio veloce e aperto a tutti verso le sfide che ci attendono".
Sostenibilità ambientale: l'obiettivo è avvicinare Capannori sempre di più al modello di comunità energetica partendo proprio dal lavoro fatto nel corso degli ultimi dieci anni sul tema dei "Rifiuti Zero" e della lotta al cambiamento climatico al fine di ottenere vantaggi economici per la comunità e minori emissioni.
Scuola come bene comune: la scuola come centro di aggregazione aperto ai giovani anche al di fuori dell'orario scolastico, offrendo progetti extra-didattici innovativi e un servizio di doposcuola pomeridiano mirato a promuovere il benessere e l'inclusione sociale. Il modello delle "Scuole Aperte" del Polo Scolastico Benedetti Majorana, lanciato in questi mesi dall'amministrazione comunale, sarà un punto di riferimento per lo sviluppo di questa iniziativa. L'obiettivo è mettere a disposizione dei ragazzi e delle ragazze diverse attività, dallo sport ai gruppi di incontro e discussione focalizzati sul sociale, venendo anche incontro a quelle famiglie che non riescono a recuperare i figli all'orario di chiusura delle scuole.
Benessere della persona: sport, giovani e qualità della vita. L'attenzione è incentrata sul benessere della persona e sul rafforzamento del legame tra l'amministrazione comunale e i cittadini, con particolare cura nei confronti di coloro che si trovano a gestire situazioni di difficoltà. Saranno incentivati e sostenuti programmi sportivi, saranno realizzati luoghi di aggregazione che si ispirano al modello della Scuola Aperta per offrire ai giovani spazi dedicati per socializzare e partecipare a una vasta gamma di attività.
- Galleria: