Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 429
Alleanza RossoVerde - Capannori è lieta di annunciare l'inaugurazione della propria sede elettorale in vista delle amministrative dell’8 e del 9 giugno. La sede di Alleanza RossoVerde – Capannori sarà un luogo dedicato a coloro che vorranno dare un contributo di idee e un sostegno a questa significativa esperienza unitaria che vede, per la prima volta a Capannori, l’incontro tra due associazioni politiche ecologiste e di sinistra di carattere locale -Sinistra con e Articolo 9 – ripensiamo il futuro- e due partiti nazionali – Sinistra italiana e Europa Verde-Verdi- in una lista di sinistra, ecologista, forte, credibile, aperta e concretamente impegnata per rafforzare e qualificare l’attenzione della prossima amministrazione verso la giustizia sociale ed ambientale.
L'evento si terrà domenica 17 marzo alle ore 11:30 presso la nuova sede, situata in Piazza A. Moro, 64, nelle immediate vicinanze dell'edicola, vicino al palazzo comunale.
L'apertura della sede elettorale segna un momento significativo per Alleanza RossoVerde - Capannori, poiché rende visibile, concreto e tangibile l'impegno per favorire la partecipazione, il dialogo, il confronto con le compagne e i compagni, le amiche e gli amici e simpatizzanti per mettere a terra idee e progetti qualificanti nel quadro del programma elettorale della coalizione.
La sede sarà un punto di riferimento per tutti coloro che riconoscono come prioriario l’impegno, anche a livello locale, per coniugare la difesa del lavoro buono e dignitoso, non precario, giustamente retribuito, la tutela dei beni comuni -a partire dalla scuola e dal servizio sanitario universale-e delle politiche sociali di sostegno e di inclusione con la sostenibilità ambientale, la decarbonizzazione e la lotta ai cambiamenti climatici, in modo che la transizione ecologica, urgente e necessaria, si trasformi in una opportunità per tutti e non un privilegio per pochi ed il futuro nostro e delle nuove generazioni sia un luogo non solo di speranza, ma anche di emancipazione, di giustizia e di pace.
Vi aspettiamo, insieme al candidato sindaco Giordano Del Chiaro, domenica 17 marzo alle ore 11:30 in Piazza A. Moro, 64, per celebrare insieme l'apertura della nuova sede elettorale di Alleanza RossoVerde - Capannori.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 349
Verrà consegnato ufficialmente domenica 17 marzo prossimo, nel corso della festa annuale dei donatori di sangue Fratres di Paganico, il nuovo mezzo attrezzato per la Misericordia di Capannori. L’automezzo, un Fiat Doblò dotato di equipaggiamento per il trasporto di anziani e disabili per fini sociali e assistenziali, è stato donato dal gruppo donatori, dagli organizzatori della Sagra del Tagliarino e dall’intero paese di Paganico, che ha contribuito generosamente all’acquisto.
Erano già diversi anni che i Fratres di Paganico cullavano l’idea di acquistare un mezzo di questo tipo da donare alla Misericordia di Capannori. Il progetto fu proposto agli inizi degli anni duemila, ispirato dall’allora Governatore Maria Pia Bertolucci, che invitò i gruppi donatori della frazioni ad un impegno: quello cioè di acquistare un mezzo da utilizzare per disabili e anziani. Un’idea che non è mai stata abbandonata e oggi l’obiettivo si concretizza. “Abbiamo sempre tenuta vita l’idea di fornire la Misericordia di un mezzo donato dal nostro Paese – ha dichiarato Luciano Fanucchi ex presidente del gruppo Fratres – e oggi, che questo sogno si concretizza, ricordiamo la figura di Maria Pia, ispiratrice di questo progetto.”
Oltre all’automezzo, l’organizzazione della Sagra, hanno acquistato anche un DAE (defibrillatore automatico) che sarà installato all’esterno dei locali parrocchiali e gestito dalla Misericordia di Capannori. Per l’utilizzo di questo strumento medico di vitale importanza, gli istruttori della Misericordia, hanno organizzato un corso di formazione per alcuni cittadini volontari, per l’utilizzo del dispositivo.
Un sentito ringraziamento al paese di Paganico, è stato espresso dal Governatore Pietro Bruno, a nome di tutti i volontari della Misericordia di Capannori. “La collaborazione e il sostegno dei cittadini – ha detto Bruno - è fondamentale per permettere alla nostra Associazione di essere sempre all’altezza dei servizi ai quali è chiamata”.