Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 529
Inizia venerdì 1 marzo alle 17 il secondo ciclo di Incontri al Cubo, la rassegna di eventi culturali ideata dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi in collaborazione con l’associazione “La Torretta” di Porcari. Nel Palazzo di Vetro questa volta sarà l’associazione “Al Caffè di Daniela” ad organizzare la presentazione del nuovo lavoro del noto ricercatore ed esperto naturopata versiliese Marco Pardini “L’ultimo dono di Agnese, le radici non mentono mai” (Maria Pacini Fazzi editore). A condurre l’incontro con l’autore sarà Daniela Bartolini, già curatrice della mostra “FAZZO-LETTI negli usi e nelle mode dall’800 ai giorni nostri” visitabile fino al 9 marzo nel Palazzo di Vetro di Porcari.
La presentazione del volume fresco di stampa, l’atteso seguito del romanzo “La casa delle parole ritrovate”, sarà preceduto da una esibizione musicale per pianoforte e canto, a cura di Maria e Loredana Bruno. Al termine un momento conviviale offerto al pubblico presente.
Gli Incontri al Cubo proseguiranno venerdì 8 marzo alle 21 con la proiezione del film di animazione “Il Principe Achmed” – sofisticato e curioso lungometraggio realizzato negli anni ’20 del 900 con la tecnica delle sagome ritagliate - commentato da Marco Vanelli storico e critico cinematografico di Ezechiele 25,17. Parteciperanno all’evento gli studenti dell’Istituto “L. Nottolini” di Lammari insieme al professor Antonio Cipriani, che eseguiranno il commento musicale alla pellicola.
La mostra che ha per protagonisti i fazzoletti, foulard e bandane, è visitabile con ingresso libero, oltre che durante gli incontri serali, anche dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 e il sabato e la domenica dalle 15 alle 19.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 555